Pagina 1 di 2

RIACCERTAMENTO IMPEGNI

MessaggioInviato: 09/02/2016, 14:02
da VAGIA73
Nel riaccertamento straordinario erano stati reimputati degli impegni per la redazione del piano particolareggiato, a favore di alcuni professionisti, in quanto il servizio doveva concludersi nel 2015.
Nel corso del 2015 la procedura è rimasta bloccata e ora mi viene detto che riprenderà nel corso del 2016. Devo reimputare questi residui o eliminarli?

Re: RIACCERTAMENTO IMPEGNI

MessaggioInviato: 09/02/2016, 14:37
da PINCOPALLO
VAGIA73 ha scritto:Nel riaccertamento straordinario erano stati reimputati degli impegni per la redazione del piano particolareggiato, a favore di alcuni professionisti, in quanto il servizio doveva concludersi nel 2015.
Nel corso del 2015 la procedura è rimasta bloccata e ora mi viene detto che riprenderà nel corso del 2016. Devo reimputare questi residui o eliminarli?

reimputarli

Re: RIACCERTAMENTO IMPEGNI

MessaggioInviato: 10/02/2016, 11:27
da egretta
PINCOPALLO ha scritto:
VAGIA73 ha scritto:Nel riaccertamento straordinario erano stati reimputati degli impegni per la redazione del piano particolareggiato, a favore di alcuni professionisti, in quanto il servizio doveva concludersi nel 2015.
Nel corso del 2015 la procedura è rimasta bloccata e ora mi viene detto che riprenderà nel corso del 2016. Devo reimputare questi residui o eliminarli?

reimputarli

Ciao,volevo sapere se le reimputazioni possono riguardare solo la competenza 2015 o anche residui precedenti.

Re: RIACCERTAMENTO IMPEGNI

MessaggioInviato: 11/02/2016, 17:02
da sacher
egretta ha scritto:
PINCOPALLO ha scritto:
VAGIA73 ha scritto:Nel riaccertamento straordinario erano stati reimputati degli impegni per la redazione del piano particolareggiato, a favore di alcuni professionisti, in quanto il servizio doveva concludersi nel 2015.
Nel corso del 2015 la procedura è rimasta bloccata e ora mi viene detto che riprenderà nel corso del 2016. Devo reimputare questi residui o eliminarli?

reimputarli

Ciao,volevo sapere se le reimputazioni possono riguardare solo la competenza 2015 o anche residui precedenti.


solo la competenza
nel 118 i residui rappresentano obbligazioni già scadute pertanto non possono essere reimputati

Re: RIACCERTAMENTO IMPEGNI

MessaggioInviato: 11/02/2016, 17:19
da salvino
Possiamo ben aver errato durante il riaccertamento straordinario o no? Penso la possibilità ci debba essere anche per i residui precedenti .....

Re: RIACCERTAMENTO IMPEGNI

MessaggioInviato: 11/02/2016, 17:34
da Murazzo Vincenzo
L'impegno 2014 (residuo) reimputato con il riaccertamento straordinario nel 2015 viene considerato dalla "macchina" come competenza. Per quesrto motivo costituisce residuo 2015, reipautabile nel 2016.
Io la vedo così.
saluti.

Re: RIACCERTAMENTO IMPEGNI

MessaggioInviato: 11/02/2016, 17:35
da Murazzo Vincenzo
errori di digitalizzazione....il concetto resta sempre lo stesso.. :D

Re: RIACCERTAMENTO IMPEGNI

MessaggioInviato: 11/02/2016, 20:11
da francescaromana
io non riesco a reimputare le entrate che nn si sono realizzate nell'anno 2015.uso i programmi halley .qualcuno ha lo stesso problema?

Re: RIACCERTAMENTO IMPEGNI

MessaggioInviato: 12/02/2016, 19:10
da sacher
salvino ha scritto:Possiamo ben aver errato durante il riaccertamento straordinario o no? Penso la possibilità ci debba essere anche per i residui precedenti .....


concordo che ci possono essere stati errori, anzi... ma il FPV poteva nascere da residui eliminati solamente con il riaccertamento straordinario
dato che il FPV di entrata 2016 deve corrispondere al FPV di spesa 2015, il problema sta nel fatto che non è possibile far transitare un residuo nel FPV di spesa visto che questo si trova in competenza

Re: RIACCERTAMENTO IMPEGNI

MessaggioInviato: 12/02/2016, 21:44
da Andrea74
Non mi convince totalmente questa impostazione.
Io credo debba essere possibile reimputare anche un impegno che proviene da una precedente reimputazione. Pensiamo anche solo alle spese legali per un contenzioso (principio 5.2, n. 3), lett. g)).