Pagina 1 di 2
residui conto capitale

Inviato:
09/01/2015, 13:51
da ANNAMARIA VISCONTI
ho dei residui 2011 con impegno sistemazione immobili comunali e finanziati da ex oneri di urbanizzazione. Siccome non sono stati utilizzati tutti, è fattibile avere un sub impegno al 30 dicembre 2014 per sistemazione ambulatorio comunale solo approvando il progetto e indire a gennaio 2015 la procedura di affidamento lavori?
Il Cig posso richiederlo al momento dell'indizione gara?
Re: residui conto capitale

Inviato:
09/01/2015, 14:38
da Andrea74
Caso interessante e abbastanza tipico nella fase di passaggio alla competenza finanziaria potenziata.
Tecnicamente, non essendoci un'obbligazione giuridica perfezionata al 31 dicembre, quei residui dovrebbero essere eliminati e confluire nella quota vincolata dell'avanzo di amministrazione, conservando la destinazione individuata dall'ente con l'approvazione del progetto. Questo però comporta che le procedure di affidamento debbano compiersi dopo l'approvazione del rendiconto e la conseguente applicazione dell'avanzo al bilancio 2015.
Visto che poi, per chi entra in armonizzazione nel 2015, non si applica nemmeno la nuova disciplina dell'esercizio provvisorio.... e quindi non è possibile determinare avanzo presunto e applicarlo al bilancio provvisorio, credo che l'unica soluzione sia di gestirlo provvisoriamente in maniera "tradizionale", cioè con gli impegni tecnici a residuo.
Dopo di che, in coerenza con il principio di prevalenza della sostanza sulla forma:
1) se i lavori si concludono velocemente e possono essere pagati, si applicherà quanto previsto dal punto 9.3 del principio applicato (in fondo a pagina 45), per cui i residui pagati prima del riaccertamento straordinario non sono oggetto di tale operazione;
2) se invece i lavori o il pagamento tardano.... si sana tutta la situazione con il riaccertamento straordinario, cancellando i residui e reiscrivendo l'impegno a competenza finanziato da avanzo vincolato (occhio al patto, però!)
Re: residui conto capitale

Inviato:
09/01/2015, 16:04
da robespierre
della serie: fatta la Legge trovato l'inganno.
d'altronde se fanno le norme con il c...lo che ci vuoi fare?
Re: residui conto capitale

Inviato:
09/01/2015, 16:30
da Marco Sigaudo
Buongiorno Andrea74, grazie per l'argomentazione nella risposta.
Vorrei chiederti una cosa che non mi è ben chiara.
Nell'elencazione dei due punti fai riferimento al patto di stabilità solo sul secondo, per quale motivo?
Nel momento in cui si parla di opere in conto capitale queste dovrebbero essere interessate dallo stesso in entrambe le situazioni.
Il loro finanziamento, per contro, dovrebbe avvenire tramite avanzo vincolato nella sola seconda ipotesi, ipotizzando quindi che nel primo caso vi sia una fonte di entrata che neutralizzi la spesa e non sia invece essa stessa neutra.
Ma essendo i residui attivi riferiti al 2011, e quindi già incassati, non sono anch'essi irrilevanti nell'applicazione per il patto?
Scusa ma forse mi è sfuggito un passaggio.
Grazie per il riscontro.
Re: residui conto capitale

Inviato:
09/01/2015, 17:36
da Andrea74
Osservazione corretta.
Spesso erroneamente penso all'effetto negativo sul patto solo per l'applicazione dell'avanzo. In realtà, nel caso in esame, essendo l'entrata già stata riscossa, il conseguente pagamento a titolo 2 impatterebbe sul patto e dall'altra parte non ci sarebbe entrata rilevante in nessuno dei due casi.
L'unica possibilità di neutralizzare il patto sarebbe se gli impegni transitassero sul 2015 mediante fondo pluriennale vincolato (che è entrata valida, almeno fino adesso), ma non è il nostro caso in quanto manca l'obbligazione perfezionata al 31/12.
Re: residui conto capitale

Inviato:
09/01/2015, 18:01
da Marco Sigaudo
Perfetto.
Grazie.
Re: residui conto capitale

Inviato:
12/01/2015, 10:07
da ANNAMARIA VISCONTI
Chiedo scusa, ma non ho capito cosa mi consigliate di fare. Porto a residuo e pago entro gennaio e quindi dovrei essere a posto. Oppure è meglio se mando in avanzo vincolato?
Re: residui conto capitale

Inviato:
12/01/2015, 13:48
da Andrea74
Se riesci a pagare entro gennaio, assolutamente residuo!
Re: residui conto capitale

Inviato:
13/01/2015, 10:48
da PAO
Andrea74 ha scritto:Osservazione corretta.
Spesso erroneamente penso all'effetto negativo sul patto solo per l'applicazione dell'avanzo. In realtà, nel caso in esame, essendo l'entrata già stata riscossa, il conseguente pagamento a titolo 2 impatterebbe sul patto e dall'altra parte non ci sarebbe entrata rilevante in nessuno dei due casi.
L'unica possibilità di neutralizzare il patto sarebbe se gli impegni transitassero sul 2015 mediante fondo pluriennale vincolato (che è entrata valida, almeno fino adesso), ma non è il nostro caso in quanto manca l'obbligazione perfezionata al 31/12.
Occhio che il FPV è entrata valida solo in parte corrente! (paragrafo D.2 circolare patto - MEF n. 6 del 18/02/2014)
Re: residui conto capitale

Inviato:
13/01/2015, 10:51
da robespierre
PAO ha scritto:Andrea74 ha scritto:Osservazione corretta.
Spesso erroneamente penso all'effetto negativo sul patto solo per l'applicazione dell'avanzo. In realtà, nel caso in esame, essendo l'entrata già stata riscossa, il conseguente pagamento a titolo 2 impatterebbe sul patto e dall'altra parte non ci sarebbe entrata rilevante in nessuno dei due casi.
L'unica possibilità di neutralizzare il patto sarebbe se gli impegni transitassero sul 2015 mediante fondo pluriennale vincolato (che è entrata valida, almeno fino adesso), ma non è il nostro caso in quanto manca l'obbligazione perfezionata al 31/12.
Occhio che il FPV è entrata valida solo in parte corrente! (paragrafo D.2 circolare patto - MEF n. 6 del 18/02/2014)
Per cortesia spiegati meglio.