variazione esigibilità

variazione esigibilità

Messaggioda mannie » 12/02/2016, 14:15

con il riaccertamento ordinario si possono fare variazioni di esigibilità per effetto di modifica di cronoprogrammi?
grazie
mannie
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: variazione esigibilità

Messaggioda Andrea74 » 12/02/2016, 21:13

Certo, a patto che la spesa sia stata regolarmente impegnata negli anni precedenti.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: variazione esigibilità

Messaggioda QUIQUO » 15/02/2016, 23:26

mannie ha scritto:con il riaccertamento ordinario si possono fare variazioni di esigibilità per effetto di modifica di cronoprogrammi?
grazie


Intendi con la delibera di Giunta?
Con le determine di ricognizione residui dei vari Responsabili che si fa? anche variaz esigibilita'?
QUIQUO
 

Re: variazione esigibilità

Messaggioda MICOL » 16/02/2016, 11:53

IO pensavo di fare una delibera di giunta con parere del revisore x le variazioni di esigibilità, così da definire l'FPV e poi approvare il bilancio di previsione2016

il riaccertamento ordinario dei residui lo farò con determina per poi fare il conto
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: variazione esigibilità

Messaggioda Andrea74 » 16/02/2016, 12:00

Principio contabile 4/2, punto 9.1: "il riaccertamento ordinario dei residui trova specifica evidenza nel rendiconto finanziario ed è effettuato annualmente con un'unica deliberazione della giunta, previa acquisizione del parere dell'organo di revisione, in vista dell'approvazione del rendiconto".
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: variazione esigibilità

Messaggioda QUIQUO » 17/02/2016, 21:39

Andrea74 ha scritto:Principio contabile 4/2, punto 9.1: "il riaccertamento ordinario dei residui trova specifica evidenza nel rendiconto finanziario ed è effettuato annualmente con un'unica deliberazione della giunta, previa acquisizione del parere dell'organo di revisione, in vista dell'approvazione del rendiconto".


Mi pare però di aver capito (in uno dei vari incontri di "esperti" che si tengono, dove ormai tiriamo tutti ad indovinare) che:
Ogni Resp. Serv. fa Determina di "ricognizione" residui
Poi si mandano tutte alla Giunta che approvare il "riaccertamento"....

Mah....
QUIQUO
 

Re: variazione esigibilità

Messaggioda Andrea74 » 17/02/2016, 22:02

Tutto ci può stare. Nel più ci sta il meno. Non mi pare però sia obbligatorio in alcun modo.
Le procedure andranno disciplinate nel regolamento di contabilità.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.