GARA TESORERIA

A seguito della pubblicazione del bando per l'affidamento del servizio di Tesoreria comunale una banca mi scrive quanto segue:
"Con riguardo alla procedura aperta per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale laddove rispetto alla situazione giuridica, capacità economiche-finanziarie e tecniche generali si chiede di “attestare la solidità patrimoniale dell’Istituto (capacità economica e finanziaria) e, in particolare, che nei bilanci degli ultimi tre esercizi (2012-2013-2014) non risultano perdite d’esercizio”, si chiede conferma che la solidità patrimoniale possa essere comunque comprovata anche in presenza di perdite d’esercizio.
In particolare si evidenzia che la Scrivente impresa dispone di bilanci relativi all'esercizio 2011 e 2013 chiusi in utile. Rispetto all'esercizio 2012 e 2014 si evidenzia che il risultato netto della gestione operativa ha chiuso con un risultato positivo, mentre il risultato netto d'esercizio ha rilevato una perdita per effetto di rettifiche di valore straordinarie su crediti e della svalutazione degli avviamenti.
La solidità della Banca è comunque dimostrata dal patrimonio netto che al 31.12.2014 ammontava ad € 1.971.584.823 euro.
Inoltre la solidità patrimoniale è confermata dai risultati dell’esercizio 2015 che vedono il common equity tier1 ratio a 13,5% fully loaded, tra i livelli più elevati del sistema bancario italiano ed il total capital ratio pari a 15,2% (con un ampio margine patrimoniale rispetto al livello minimo di tier1 ratio pari a 9,8% fissato dall’autorità di vigilanza ad esito del processo supervisory review and evaluation process) ed un utile netto di 118 milioni di euro.
In attesa di un cenno di riscontro, cordialmente saluto."
Cosa devo rispondere?
Grazie
"Con riguardo alla procedura aperta per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale laddove rispetto alla situazione giuridica, capacità economiche-finanziarie e tecniche generali si chiede di “attestare la solidità patrimoniale dell’Istituto (capacità economica e finanziaria) e, in particolare, che nei bilanci degli ultimi tre esercizi (2012-2013-2014) non risultano perdite d’esercizio”, si chiede conferma che la solidità patrimoniale possa essere comunque comprovata anche in presenza di perdite d’esercizio.
In particolare si evidenzia che la Scrivente impresa dispone di bilanci relativi all'esercizio 2011 e 2013 chiusi in utile. Rispetto all'esercizio 2012 e 2014 si evidenzia che il risultato netto della gestione operativa ha chiuso con un risultato positivo, mentre il risultato netto d'esercizio ha rilevato una perdita per effetto di rettifiche di valore straordinarie su crediti e della svalutazione degli avviamenti.
La solidità della Banca è comunque dimostrata dal patrimonio netto che al 31.12.2014 ammontava ad € 1.971.584.823 euro.
Inoltre la solidità patrimoniale è confermata dai risultati dell’esercizio 2015 che vedono il common equity tier1 ratio a 13,5% fully loaded, tra i livelli più elevati del sistema bancario italiano ed il total capital ratio pari a 15,2% (con un ampio margine patrimoniale rispetto al livello minimo di tier1 ratio pari a 9,8% fissato dall’autorità di vigilanza ad esito del processo supervisory review and evaluation process) ed un utile netto di 118 milioni di euro.
In attesa di un cenno di riscontro, cordialmente saluto."
Cosa devo rispondere?
Grazie