Pagina 1 di 5
imputazione spese referendarie

Inviato:
18/02/2016, 13:04
da claudia10
buongiorno
Tra poco ci saranno le elezioni referendarie, secondo voi come dobbiamo operare?
1) vanno inserite nelle partite di Giro? (credo di no)
2) essendo in bilancio provvisorio dobbiamo fare una variazione ?
3) quali codifiche Entrata/spesa dobbiamo utilizzare?
Grazie a chi vorra rispondermi
Re: imputazione spese referendarie

Inviato:
18/02/2016, 13:12
da Paolo Gros
dire in pdg comunque
Re: imputazione spese referendarie

Inviato:
18/02/2016, 14:12
da ullifa
Anche io pensavo p/di giro ma leggendo il codice U.1.03.02.99.004 della spesa corrente che dice al glossario
"Quote sostenute dall'ente per l'organizzazione tecnica e l'attuazione delle elezioni (circoscrizionali, comunali, provinciali, regionali) ripartite secondo le indicazioni del Ministero dell'Interno (es. onorari da liquidare ai componenti degli uffici elet.."
Messa cosi sembrerebbe che anche le spese che mettevamo in p/giro (tipo le regionali) vadano in parte corrente da cui anche spese per referendum.
Re: imputazione spese referendarie

Inviato:
18/02/2016, 14:24
da Andrea74
L'utilizzo dei servizi per conto terzi è in contrasto con il principio contabile 7.1
Re: imputazione spese referendarie

Inviato:
18/02/2016, 14:36
da Mimì
E il rimborso come andrebbe codificato? Non mi pare di trovare nulla di specifico
E' corretto il codice E 3.05.02.03.000?
Grazie.
Re: imputazione spese referendarie

Inviato:
18/02/2016, 17:29
da CICCO
Andrea74 ha scritto:L'utilizzo dei servizi per conto terzi è in contrasto con il principio contabile 7.1
quindi bisogna fare una variazione di bilancio...... prelievo dal fondo ri riserva?

Re: imputazione spese referendarie

Inviato:
18/02/2016, 17:45
da ALBA
CICCO ha scritto:Andrea74 ha scritto:L'utilizzo dei servizi per conto terzi è in contrasto con il principio contabile 7.1
quindi bisogna fare una variazione di bilancio...... prelievo dal fondo ri riserva?

Ma è possibile fare un prelevamento dal fondo di riserva se non si è ancora approvato il bilancio?
Re: imputazione spese referendarie

Inviato:
18/02/2016, 18:25
da LUIGI.M
Sono chiaramente spese non a carico del comune. Quindi le impegno a PG, almeno in prima battuta.
Al limite, si può pensare di reimputarle dopo l'approvazione del bilancio.
Re: imputazione spese referendarie

Inviato:
18/02/2016, 22:02
da ullifa
per come la so io in partita di giro vanno quelle voci per le quali l ente non ha alcuna discrezionalità e fa da passacarte, nel casi in cui vengano operate delle scelte o parte corrente.
da cui le spese referendarie in parte sono non discrezionali (componenti seggi etc), ma per gli straordiari manifesti etc l ente agisce con discrezionalità.
ovviamente cio contraddice quanto da me sopra scritto..da cui libero arbitrio..
Re: imputazione spese referendarie

Inviato:
18/02/2016, 23:13
da iena
Non vanno in partite di giro, non possono essere utilizzate le partite di giro nemeno provvvisoriamente, non abbiamo stanziamenti di Bilancio tali da permetterci di impegnare le spese relative al Referendum!!!!!
L'unica alternativa è utilizzare il fondo di riserva salvo poi integrarlo con il Bilancio, sempre che lo stesso sia capiente.
Perchè ci hanno complicato così la vita??