Pagina 1 di 1

contabilizzazione entrate tributarie

MessaggioInviato: 18/02/2016, 23:16
da sole2015
scusate la domanda banale. alla luce anche della contabilità armonizzata
imposta comunale pubblicità come la incassate ? Mi spiego l'ente ha contribuenti :
1- che pagano un importo annuale
3 - che pagano importo stagionale
4- che durante anno chiedono "di fare pubblicità e pagano l'importo loro comunicato dagli ufficio tributi.
Finora non e' mai stato fatto un accertamento con determina : si incassava come "incasso obbligatorio".
Chiedo se è piu' corretto ( o obbligatorio ?!) fare una determina di accertamento almeno x le prime due "tipologie" ( sono entrate dette ricorrenti giiusto?) mentre per la terza tipologia come mi devo comportare ?
grazie

Re: contabilizzazione entrate tributarie

MessaggioInviato: 19/02/2016, 9:07
da Paolo Gros
accertare con il principio di cassa

Re: contabilizzazione entrate tributarie

MessaggioInviato: 20/02/2016, 7:25
da sole2015
scusa Paolo lo so di essere banale. Ok l'accertamento per cassa ma il dubbio che ho e' : devo fare una determina di accertamento o faccio l'accertamento senza determina quando vedo in tesoreria provvisorio entrata ? grazie

Re: contabilizzazione entrate tributarie

MessaggioInviato: 20/02/2016, 13:11
da Andrea74
La determina di accertamento è assolutamente superflua per le entrate contabilizzate per cassa.
Ha un senso per l'accertamento di competenza in base a liste di carico (es. un blocco di avvisi di accertamento, la bollettazione TARI, o simili)

Re: contabilizzazione entrate tributarie

MessaggioInviato: 20/02/2016, 14:27
da sole2015
grazie mille!!!