Residui passivi conservati a seguito di fallimento

Residui passivi conservati a seguito di fallimento

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 22/02/2016, 9:56

Un dubbio sul mantenimento dei residui passivi.
A suo tempo era stato affidato il servizio di riscossione delle entrate tributarie ad una società che nel frattempo ha dichiarato fallimento; la procedura è ancora in atto. Ormai è passato qualche anno ed il precedente revisore, a titolo cautelativo, aveva suggerito il mantenimento dei residui passivi per i servizi affidati. Ad oggi ed alla luce della nuova contabilità è corretto il mantenimento di residui passivi a favore di una società ormai fallita??
Tra l'altro alcune di queste somme erano determinate con riferimento ad un aggio di riscossione (che ormai non si realizzerà più).
Come procedere???
Grazie dell'aiuto!!!
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.