Ha trovato l’approvazione del Consiglio dei Ministri un nuovo provvedimento sul meccanismo del Reverse charge (art. 17, comma 6, Dpr n.633/72):
• Eliminazione del Reverse charge per materiali e prodotti lapidei, direttamente provenienti da cave e miniere (lettera d).
• Eliminazione del Reverse charge per le cessioni di beni alla grande distribuzione (lettera d-quinquies).
• Eliminazione del Reverse charge su componenti e accessori dei telefoni cellulari (lettera b).
• Estensione del Reverse charge alle cessioni di console da gioco, tablet, pc e laptop
• Estensione del Reverse charge alle cessioni di dispositivi a circuito integrato (es. microprocessori e unità centrali di elaborazione), purché effettuate prima dell’installazione di detti dispositivi all’interno dei prodotti destinati al cliente finale.
• Limitazione dell’operatività del Reverse charge previsto dalle lettere b), d-bis), d-quater) solo fino al 31/12/2018.