da Andrea74 » 02/04/2016, 19:09
Non completamente.
Facendo così dovresti però avere l'accortezza di rettificare anche il dato dei proventi o costi d'esercizio derivanti dagli accertamenti/impegni di competenza, altrimenti li rileveresti due volte.
E anche questo non lo vedo del tutto corretto, perché sotto il profilo economico, quelli sono proprio ricavi e costi di competenza 2015. La realtà è che a stretto rigore, avrebbero dovuto essere rettificati nei conti economici degli esercizi precedenti, perché erano accertamenti o impegni corretti sotto il profilo finanziario del TUEL, ma non corrispondevano a proventi o costi di esercizio in senso civilistico e aziendale.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl