da GIORGIO MARENCO » 26/02/2016, 17:14
Buongiorno
di questi tempi, tra le altre cose, si aggiornano i regolamenti di contabilità (o meglio io lo faccio e sono pure in ritardo).
La Conferenza Stato Città del 18 febbraio, come noto, ha detto che il termine fissato per approvare la nota di aggiornamento del DUP non è perentorio o meglio, recita il verbale: " ... è stato concordato di considerare non perentorio il termine di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione... "
E questo con buona pace della gerarchia delle fonti del diritto per cui oggi la legge dice quello che "concordiamo" che dica ... siamo allo sbando (un po' come la norma secondo cui il 30 luglio 2015 per approvare il Bilancio doveva "intendersi" 31 luglio).
Un articolo in data odierna su Italia Oggi (a firma Matteo Barbero) prospetta che anche il termine del 31 luglio per approvare il DUP in Giunta sia da considerarsi ordinatorio (o possa essere dichiarato "ordinatorio" in sede di regolamento di contabilità) sicché l'approvazione del DUP "confluisce" in tal modo nella tempistica di approvazione del Bilancio e si evita di fare un DUP di "mero adempimento" da stravolgere completamente al momento del bilancio.
Mi dite cosa ne pensate?
Grazie
Giorgio