Riaccertamento caso limite

Riaccertamento caso limite

Messaggioda sissi71 » 02/03/2016, 14:53

Ho bisogno di un confronto:
Finanziamento regionale per opera pubblica + quota cofinanziamento a carico ente stipulato mutuo cassa DD.PP.
si tratta di trasferimenti a rendicontazione, al 31/12 2015 erogato zero.

Al 31/12/2015 gara non indetta, risultano impegnate somme per progettazione esecutiva e coordinatore della sicurezza.- questa tipologia di spesa, in particolare coordinatore della sicurezza, la posso considerare una "spesa del quadro economico che menifesti l'inequivocabile volontà dell'ente di dare avvio all'investimento"??

Riaccertaemnto ordinario:

Reimputo entrata Regione?
Reimputo Spesa totale ?


Oppure devo operare in maniera diversa??'
Grazie
Grazie
sissi71
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/01/2015, 17:40

Re: Riaccertamento caso limite

Messaggioda Andrea74 » 02/03/2016, 16:47

A mio parere sarebbe troppo forzato.
L'entrata da mutuo può coprire gli impegni di progettazione e sicurezza e attivare per quelle il FPV, il resto deve andare in avanzo vincolato.
Il finanziamento regionale va stralciato e reiscritto a bilancio 2016 insieme alla spesa.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Riaccertamento caso limite

Messaggioda sissi71 » 02/03/2016, 17:30

Scusami,
se ho inteso bene il finanziamento regionale va stralciato e riscritto in sede di bilancio di previsione sia in entrata che in uscita.

sicuramente questo è il comportamento corretto, però mi chiedo:
cosa cambierebbe nella sostanza se invece lo reimputo sul 2016 visto che l'entrata sarebbe pari alla spesa e quindi non si crea FPV?

Ancora grazie pel il prezioso aiuto
sissi71
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/01/2015, 17:40

Re: Riaccertamento caso limite

Messaggioda Andrea74 » 02/03/2016, 17:57

Cambierebbe solo il concetto, non il risultato.
In realtà non c'è nulla da reimputare, in quanto l'impegno non può essere assunto, non avendo affidato il lavoro, e l'accertamento del finanziamento segue l'impegno.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Riaccertamento caso limite

Messaggioda sissi71 » 16/03/2016, 10:52

Scusate se torno sull'argomento,
trattandosi di stanziamento regionale i cui lavori devono concludersi nel 2016,
Premesso che Entrata e spesa devono essere riscritti in sede di bilancio 2016
vi chiedo:
posso procedere con variazione in esercizio provvisorio al fine di iscrivere Entrata e Spesa del finanziamento e procedere con l'indizione della Gara, facendo riferimento
al l'art. 187, comma 3 quinquies secondo cui: "Le variazioni consistenti nella mera re-iscrizione di
economie di spesa derivanti da stanziamenti di bilancio
dell'esercizio precedente corrispondenti a entrate vincolate, possono
essere disposte dai dirigenti se previsto dal regolamento di
contabilita' o, in assenza di norme, dal responsabile finanziario. In
caso di esercizio provvisorio tali variazioni sono di competenza
della Giunta.))"?????
La ritenete corretta come procedura???
Grazie
sissi71
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/01/2015, 17:40

Re: Riaccertamento caso limite

Messaggioda Andrea74 » 16/03/2016, 15:50

Direi proprio che ci sta.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Riaccertamento caso limite

Messaggioda sissi71 » 16/03/2016, 16:42

Grazie infinite!!!!
Buon lavoro
sissi71
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/01/2015, 17:40

Re: Riaccertamento caso limite

Messaggioda planetario » 21/04/2016, 11:59

Anche io ho identica situazione. Però non ho quote di cofinanziamento. Ho ricevuto la comunicazione di finanziamento da parte della Regione a cui successivamente si è aggiunto l'intervento di una fondazione che ha manifestato l'intenzione di integrare il finanziamento regionale. Nel 2015 ho previsto le somme, ma nulla si è mosso . Stando al vostro ragionamento posso variare il bilancio 2016 in esercizio provvisorio senza far confluire lo stanziamento regionale e la integrazione della fondazione in avanzo vincolato?
planetario
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 06/02/2015, 12:29


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.