DURC, PROBLEMATICHE.

Buongiorno,
ho un dilemma da risolvere e conto sul Vostro aiuto.
Spiego il problema. Un funzionario trasmette in ragioneria una proposta di determina col durc ancora valido ma prossimo alla scadenza.
Intanto che arriva il turno di lavorazione della determina in questione, il durc scade.
La ragioneria manda indietro la determina chiedendo la rielaborazione di nuovo durc.
Il funzionario detinatario della predetta scrive in ragioneria che ai fini della validità del durc occorre vedere la data in cui l'atto è stato prodotto, quindi la data di trasmissione della determina in ragioneria, e non quella in cui la ragioneria effettua la liquidazione e pubblica la determina dando alla stessa esecutività. Continua il funzionario nella missiva che la regola è "tempus regit actum".
Mi chiedo però, qual è "l'actum"?
E' corretto mettere in pubblicazione una determina col durc scaduto anche se al momento dell'apposizione del parere tecnico del funzionario preposto il durc era ancora valido?
Aiutatemi!
Grazie!!!!
ho un dilemma da risolvere e conto sul Vostro aiuto.
Spiego il problema. Un funzionario trasmette in ragioneria una proposta di determina col durc ancora valido ma prossimo alla scadenza.
Intanto che arriva il turno di lavorazione della determina in questione, il durc scade.
La ragioneria manda indietro la determina chiedendo la rielaborazione di nuovo durc.
Il funzionario detinatario della predetta scrive in ragioneria che ai fini della validità del durc occorre vedere la data in cui l'atto è stato prodotto, quindi la data di trasmissione della determina in ragioneria, e non quella in cui la ragioneria effettua la liquidazione e pubblica la determina dando alla stessa esecutività. Continua il funzionario nella missiva che la regola è "tempus regit actum".
Mi chiedo però, qual è "l'actum"?
E' corretto mettere in pubblicazione una determina col durc scaduto anche se al momento dell'apposizione del parere tecnico del funzionario preposto il durc era ancora valido?
Aiutatemi!
Grazie!!!!