Pagina 1 di 1

ART.2 C.6 DL 78/2015 -APPLICAB. RENDICONTO 2015?

MessaggioInviato: 04/03/2016, 0:04
da ABRUZZO
MI E' SFUGGITO L'APPLICAZIONE DELL'ART. 2 C. 6 DEL DL 78/2015 IN SEDE DI RIPIANO DEL DISAVANZO DA RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO PER LA PARTE DERIVANTE DAL PRIMO ACCANTONAMENTO AL FCDE.
IN QUESTO RENDICONTO DEVO METTERE TRA GLI INSUSSISTENTI IL RESIDUO PASSIVO DI 2.400.000,00 DEL FONDO LIQUIDITA' CASSA DDPP E QUINDI VINCOLARE TALE IMPORTO NEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE.
QUINDI PREVEDERE NEL NUOVO BILANCIO LE QUOTE DI CAPITALE DELL'ESERCIZIO E POI VIAI VIA RIDURRE IL VINCOLO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE DEL FONDO ACCANTONATO DL 35/2013 IN FUNZIONE DELLE QUOTE RIMBORSATE.
MI CHIEDEVO SE E' POSSIBILE SVINCOLARE ORA TALE QUOTA NEL RENDICONTO 2015 PER IL FCDE N-1.
FORNISCO I SEGUENTI DATI RELATIVI AL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO
RISULTATO DOPO IL RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO - 2.300.000,00
ACCANTONAMENTO FCDE 1.200.000,00
TOTALE - 3.500.000,00 (RIPIANO 30le)

potevo in sostanza con l'insussistenza di 2.400.000,00 e lo svincolo di 1.200.000,00 per FCDE rideterminare il disavanzo a - 1.300.000,00 giusto? COSA POSSO FARE NEL RENDICONTO 2015? MI AIUTATE? GRAZIE.

Re: ART.2 C.6 DL 78/2015 -APPLICAB. RENDICONTO 2015?

MessaggioInviato: 07/03/2016, 15:29
da RITA.COGOTTI
Salve.
Anche io in sede di riaccertamento straordinario non ho riaccertato il residuo relativo all'anticipazione di liquidità, tenendolo li nell'ipotesi di poterlo utilizzare anche in seguito.
Non ho tenuto conto dell'art.2, comma 6, del D.L. 78/2015 ma è stato poi chiarito da ARCONET che il comma 6 non produceva effetti sul disavanzo straordinario in quanto già accertato prima dell'entrata in vigore del decreto stesso.
Poi è intervenuta la Corte dei Conti Sezione delle Autonomie con deliberazione n.33/SEZAUT/2015/QMIG, che enuncia "principi di diritto sulla corretta contabilizzazione, nei bilanci degli enti locali soggetti alle regole dell'armonizzazione contabile, dell'anticipazione di liquidità trasferita ai sensi del D.L. 35/2013".
A questo punto, io penso di procedere in questo modo:
1)metto tra gli insussistenti il residuo debito dell'anticipazione;
2)contestualmente vincolo il residuo debito nel risultato di amministrazione;
3)applico al bilancio quelle quote:
A) una parte come "fondo per la restituzione per l'anticipazione di liquidità di cui al D.L.35/2013",
B) l'altra parte come quota capitale annuale di restituzione dell'anticipazione.
4) annualmente prevedo la diminuzione del fondo in proporzione alla quota capitale rimborsata nell'esercizio.
Tu cosa ne pensi?

Re: ART.2 C.6 DL 78/2015 -APPLICAB. RENDICONTO 2015?

MessaggioInviato: 07/03/2016, 17:06
da ABRUZZO
E' ciò che intendo fare anch'io quest'anno.
Volevo un conforto perché secondo alcuni colleghi ho sbagliato il ripiano non avendo tenuto conto dell'art. 2 comma 6 del DL 78/2015, ovvero non avendo messo tra gli insussistenti il residuo relativo alle quote di restituzione del fondo liquidità da svincolare tra le somme iscritte nel risultato di amministrazione per la copertura del FCDE.
Come del resto precisa ARCONET "la norma in questione può comportare un effetto di riduzione del disavanzo, nel caso e con riferimento all' esercizio in cui sarà effettuata la verifica di congruità del FCDE nel risultato di amministrazione (a partire dal rendiconto 2015).
Trovi?

Re: ART.2 C.6 DL 78/2015 -APPLICAB. RENDICONTO 2015?

MessaggioInviato: 08/03/2016, 11:19
da RITA.COGOTTI
Salve. Concordo con te.
Da quello che si legge, la mancanza è stata quella non aver mandato a insussistenti il residuo e vincolarne l'importo nell'avanzo. Ho poi sentito il mio revisore ed anche lui condivide.
Ti auguro buon Lavoro. A presto

Re: ART.2 C.6 DL 78/2015 -APPLICAB. RENDICONTO 2015?

MessaggioInviato: 08/03/2016, 12:04
da ABRUZZO
GRAZIE.

Re: ART.2 C.6 DL 78/2015 -APPLICAB. RENDICONTO 2015?

MessaggioInviato: 08/03/2016, 17:04
da SISSA
noi nel riaccertamento 2014 abbiamo mandato in avanzo il residuo debito dell'anticipazione di liquidità.
Quello che non capisco è se nel 2016/2018 devo solo prevedere la quota capitale del rimborso finanziata da avanzo e diminuire via via l'avanzo oppure ogni anno inserisco tutta la quota di capitale residua.
Mi spiego meglio:
residuo di quota capitale al 31/12/2015 100
2016 stanziamento 5
2017 stanziamento 5
2018 stanziamento 5
Avanzo di amministrazione diminuito di 15


oppure

2016 stanziamento 100
2017 stanziamento 95
2018 stanziamento 90
Il tutto con applicazione dell'Avanzo (ma si può applicare l'avanzo al 2017 e 2018?)

Re: ART.2 C.6 DL 78/2015 -APPLICAB. RENDICONTO 2015?

MessaggioInviato: 08/03/2016, 19:07
da ABRUZZO
E' La prima ipotesi.