Pagina 1 di 1

Gestione delle spese per il referendum del 17/4

MessaggioInviato: 04/03/2016, 10:03
da Moderatore Tutto PA
Secondo quanto previsto dai nuovi principi contabili, non potendo le partite di giro e per conto terzi accogliere stanziamenti di spesa corrente destinati al finanziamento delle funzioni del Comune, le spese legate al referendum del 17/4/2016 (referendum anti-trivelle) non potranno essere imputate in partita di giro.

L’imputazione di queste spese, dunque, può essere effettuata secondo diverse modalità, a seconda che il Comune abbia già approvato o meno il bilancio di previsione 2016-2018:

• Comuni che hanno già approvato il bilancio – 1) variazione di bilancio; 2) prelevamento dal fondo di riserva
• Comuni che non hanno ancora approvato il bilancio – 1) prelevamento dal fondo di riserva (tenendone conto poi al momento dell’approvazione del bilancio in modo da ridurre il limite massimo di accantonamento del fondo dell’importo già utilizzato); 2) variazioni agli stanziamenti di competenza dei macroaggregati, compensative all’interno dei programmi e dei capitoli o compensative all’interno dei macroaggregati. NO variazioni contestuali di entrata e di spesa.

Re: Gestione delle spese per il referendum del 17/4

MessaggioInviato: 09/03/2016, 20:17
da EMI60
sCUSATEMI L'IGNORANZA MA NON AVENDO IL CAPITOLO IO DOVREI ISTITUIRLO. E POSSO ISTITUIRE UN CAPITOLO PRIMA DELL'APPROVAZIONE?

E SE INVECE SI DEMANDASSE L'ISTITUZIONE DELL'APPOSITO CAPITOLO ALL'APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE S?
MI SPIEGO MEGLIO, AL MOMENTO DELL'AUTORIZZAZIONE DELLO STRAORDINARIO ELETTORALE AI DIPENDENTI NONCHè AL MOMENTO DELLE DETERMINE DI IMPEGNO RELATIVE ALLE ELEZIONI SI EVIDENZIA CHE L'IMPUTAZIONE AL BILANCIO AVVERRA' SOLO DOPO L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO NEL QUALE SI ASSICURA L'ISTUITUZIONE DEL CAPITOLO.cERTO CHE TRA ARMONIZZAZIONE E REFERENDUM E TANTO ALTRO LA SOLUZIONE SAREBBE DI MANDARE TUTTO ALL'ARIA.

Re: Gestione delle spese per il referendum del 17/4

MessaggioInviato: 10/03/2016, 0:04
da ivano
Io dico che è ora di non prendere più sul serio tutte le cavolate previste dal 118. Perciò partite di giro. Punto. Ne va di mezzo la tanto sbandierata efficienza della PA con la quale da anni ci rompono le ba....... . Punto.

Re: Gestione delle spese per il referendum del 17/4

MessaggioInviato: 10/03/2016, 9:40
da Andrea74
In ogni caso i capitoli possono essere istituiti anche con la variazione di bilancio in esercizio provvisorio.

Re: Gestione delle spese per il referendum del 17/4

MessaggioInviato: 10/03/2016, 9:54
da Paolo Gros
concordo con Ivano...