Errori riaccertamento straordinario

Errori riaccertamento straordinario

Messaggioda giunapa » 04/03/2016, 17:57

Considerato che in sede di riaccertamento straordinario molti residui 2014 e precedenti non sono stati reimputati (soprattutto LL.PP. e impegni relativi a finanziamenti vincolati) e che gli stessi saranno esigibili negli esercizi 2016 e seguenti si chiede quale può essere la soluzione più opportuna al problema tra il reimputarli con il riaccertamento ordinario e il pagare a residuo anche fatture 2016 e successive, in quanto non vedo altre soluzioni (forse un'altra potrebbe essere mandare in economia gli impegni e conseguentemente in avanzo vincolato le somme che finanzierebbero la reiscrizione, con un provvedimento specifico, degli impegni nel 2016)
giunapa
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/02/2015, 15:41

Re: Errori riaccertamento straordinario

Messaggioda Andrea74 » 04/03/2016, 18:49

La più corretta formalmente sarebbe la reiscrizione nel 2016 e successivi, previa cancellazione e alimentazione dell'avanzo vincolato. Però ovviamente crea problemi sul pareggio di bilancio.

L'ipotesi di pagare a residui passivi è sicuramente meno rischiosa per gli equilibri e più agevole.

Personalmente, cercherei di attuare la seconda soluzione, ma prima ne parlerei apertamente con il/i revisore/i.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Errori riaccertamento straordinario

Messaggioda francescaromana » 04/03/2016, 19:54

Io li manderei in avanzo vincolato da Applicare al bilancio
francescaromana
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 04/01/2015, 6:47


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.