cuc

Inviato:
05/02/2015, 11:00
da clarag
centrale unica di committenza: ricordo, ma forse ho sognato, che la centrale unica di committenza deve essere costituita minimo da enti che insieme raggiungano i 5000 abit. Vi risulta scritto da qualche parte? non lo trovo piu ma ne sono quasi convinta!
Re: cuc

Inviato:
05/02/2015, 11:10
da decima
10.000 abitanti......5.000 lo prevedeva la norma originaria, poi modificata
Re: cuc

Inviato:
05/02/2015, 11:15
da Paolo Gros
il comma 3 bis dell'art. 33, modificato dalla finanziaria recita:
3-bis. I Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti ricadenti nel territorio di ciascuna Provincia affidano obbligatoriamente ad un'unica centrale di committenza l'acquisizione di lavori, servizi e forniture nell'ambito delle unioni dei comuni, di cui all'articolo 32 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici. In alternativa, gli stessi Comuni possono effettuare i propri acquisti attraverso gli strumenti elettronici di acquisto gestiti da altre centrali di committenza di riferimento, ivi comprese le convenzioni di cui all'articolo 26 della legge 23 dicembre 1999, n. 488, e il mercato elettronico della pubblica amministrazione di cui all'articolo 328 del decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207. Le disposizioni di cui al presente comma non si applicano alle acquisizioni di lavori, servizi e forniture, effettuate in economia mediante amministrazione diretta, nonché nei casi di cui al secondo periodo del comma 8 e al secondo periodo del comma 11 dell'articolo 125