Pagina 1 di 1

FPV e bilancio 2016-2018

MessaggioInviato: 07/03/2016, 17:20
da dariomeringolo
Salve a tutti vorrei sottoporvi un mio problema. Ho effettuato il riaccertamento ordinario dei residui che, per la parte capitale, presenta le seguenti risultanze:
RESIDUI ATTIVI REIMPUTATI: 1.569.625,16
RESIDUI PASSIVI REIMPUTATI: 1.790.987,82
FPV: 221.362,66

In verità la somma dei singoli fondi vincolati di parte capitale ammonta ad € 232.249,00, per cui si palesa una differenza con il risultato di prima (221.362,66) per un importo pari ad € 10.886,34 che corrisponde ad un capitolo di bilancio che presenta maggiori entrate reimputate rispetto alle spese reimputate. Per effetto di ciò mi ritrovo sul bilancio 2016 una maggiore entrata di parte capitale pari ad € 10.886,34. Secondo Voi come posso risolvere ciò???? Riduco l'importo, e quindi l'entità della reimputazione, di un capitolo di fondo per € 10.886,34, poichè le maggiori entrate di parte capitale garantirebbero il saldo finanziario neutro????

Re: FPV

MessaggioInviato: 07/03/2016, 18:30
da Andrea74
Dal 2016, quindi dal primo riaccertamento "ordinario", il FPV non è più un saldo generale fra il complesso delle entrate accertate e reimputate ed il complesso delle spese impegnate e reimputate, ma si genera solo per le specifiche spese impegnate con esigibilità in esercizi futuri alle quali corrisponde un'entrata vincolata (espressamente o convenzionalmente) già accertata.

Per cui è corretto che il tuo fondo sia 221.362,66.
L'accertamento di 10.886,34 sarà una minore entrata nel 2015, mentre nel 2016 diventa una risorsa che finanzia il titolo 2.
Di conseguenza, la reimputazione in oggetto non deve transitare da un capitolo di fondo, ma da un capitolo ordinario, di modo che la somma degli FPV di spesa 2015 sia uguale al FPV di entrata 2016.

Re: FPV e bilancio 2016-2018

MessaggioInviato: 08/03/2016, 12:34
da MonicaM
d'accordo con andrea74