RIACCERTAMENTO- RESIDUI ATTIVI E PASSIVI CORRELATI

Mi ritrovo in bilancio un contributo Inps (Home Care Premium) per l'importo di € 100 mila.
L'inps eroga il contributo a rendicontazione delle spese sostenute. Al 31.122015 ho residui passivi (per prestazioni eseguite) pari a € 80.000, a cui corrisponde il residuo attivo per lo stesso importo. La restante somma di € 20.000 devo scriverla nel Bilancio 2016 parte spesa /entrata come nuovo stanziamento, oppure devo reimputarla nel 2016 (entrata/spesa) senza costituire F.P.V. anche in assenza di obbligazione giuridica perfezionata ?
L'inps eroga il contributo a rendicontazione delle spese sostenute. Al 31.122015 ho residui passivi (per prestazioni eseguite) pari a € 80.000, a cui corrisponde il residuo attivo per lo stesso importo. La restante somma di € 20.000 devo scriverla nel Bilancio 2016 parte spesa /entrata come nuovo stanziamento, oppure devo reimputarla nel 2016 (entrata/spesa) senza costituire F.P.V. anche in assenza di obbligazione giuridica perfezionata ?