Pagina 1 di 1

CALCOLO FCDE BILANCIO 2016

MessaggioInviato: 08/03/2016, 14:44
da luisa paola
Sto calcolando il FDCE da prevedere nel bilancio 2016, ho preso come riferimento gli anni 2011-2015 quest'ultimo anche se non ho approvato il rendiconto. Però ho un dubbio, anche se ho letto l'esempio 5 del principio contabile 4/2, ovvero se considero l'incassato a competenza della tassa rifiuti ho che in vari anni lo stesso è pari a zero poiché il ruolo veniva inviato l'anno successivo o perché le rate di riscossione erano a cavallo di due anni. In questo caso come mi comporto?

Re: CALCOLO FCDE BILANCIO 2016

MessaggioInviato: 08/03/2016, 15:27
da Andrea74
Il principio (nell'esempio) consente di tener conto sia degli incassi di competenza, sia degli incassi dell'anno successivo in conto residui dell'anno di riferimento, limitatamente agli esercizi in cui si sono utilizzati i principi contabili armonizzati. In questo caso il periodo di riferimento va slittato indietro di un anno.
Con lo slittamento, si tornerebbe al quinquennio 2010-2014, in cui tutti gli esercizi sono stati gestiti coi principi vecchi, per cui a numeratore va considerata la somma incassi competenza + incassi residui.

Io ho scelto quest'ultima impostazione, che mi appare più aderente alla realtà, piuttosto che utilizzare nel 2015 i soli incassi in c/competenza. Ne darò atto nella nota integrativa.

Re: CALCOLO FCDE BILANCIO 2016

MessaggioInviato: 09/03/2016, 17:23
da MICOL
a un webinar ifel il relatore ha detto che per il 2015 si può prendere gli incassi in competenza più quelli del 2016 riscossi finora a residuo

Re: CALCOLO FCDE BILANCIO 2016

MessaggioInviato: 10/03/2016, 12:25
da guendaccia
scusate.... ma in fase previsione 2016 , se il consuntivo non è ancora approvato, non s i devono considerare gli anni arretrati a partire dal 2014 ??????

solo per capire,....., io ai corsi che ho frequentato ho sempre sentito dire così,... ma uno si può muovere come crede?...

Re: CALCOLO FCDE BILANCIO 2016

MessaggioInviato: 10/03/2016, 12:57
da MICOL
io ritengo di si , che basta che nella nota integrativa motivi il calcolo

Re: CALCOLO FCDE BILANCIO 2016

MessaggioInviato: 10/03/2016, 22:20
da Andrea74
Esatto, i principi danno un discreto margine di discrezionalità sotto questo aspetto (scelta del criterio per la media delle riscossioni, facoltà di conteggiare le riscossioni dell'anno n+1, discrezionalità per le entrate senza serie storica). L'importante è utilizzare un sistema ragionevole e motivarlo nella nota integrativa.