Buongiorno,
ho un dubbio per quel che riguarda l'applicazione degli oneri alla spesa corrente.
Per la prima volta l'anno scorso il mio Ente ha applicati OO.UU al titolo I per un totale di € 60.000.
Ora, col riaccertamento straordinario dei residui, mi risulta un disavanzo di parte corrente ( TIT i+ii+iii dell'entrata - TIT i e iii della spesa) di circa € 10.000,00.
Come mi comporto con gli equilibri? Avrò un avanzo di parte corrente di € 50.000 che confluisce in avanzo libero oppure gli oneri "ritornano" a finanziare il tit. II e quindi sono avanzo vincolato?
Grazie per l'aiuto!