Pagina 1 di 1

Prospetto pareggio di bilancio allegato 3) ARCONET

MessaggioInviato: 09/03/2016, 17:48
da SILVIA EMANUELLI
Ho provato a compilare il prospetto del pareggio di bilancio (allegato 3) pubblicato da ARCONET ma ho riscontrato degli errori.. ad esempio non calcola correttamente il totale delle spese di titolo 1...
Qualcuno a provato a compilarlo??

Re: Prospetto pareggio di bilancio allegato 3) ARCONET

MessaggioInviato: 09/03/2016, 20:08
da GoQueen
Anche io ho incontrato dei problemi. Come faccio a chiudere il prospetto con saldo positivo se applicazione del Fpv derivante da riaccertamento sul 2017 e 2018 mi determina un saldo negativo?

Re: Prospetto pareggio di bilancio allegato 3) ARCONET

MessaggioInviato: 10/03/2016, 10:02
da Paolo Gros
non puoi poiche' ad oggi lìFPV rileva ai fini dell'e quilibrio solo per il 2016 deribvandone che dal 2017 gli enti locali possono anche chiudere o sperare che nel contempo a livello centrale la smettano di fumare pesante...

Re: Prospetto pareggio di bilancio allegato 3) ARCONET

MessaggioInviato: 16/03/2016, 15:57
da morgan
Buonasera a tutti, ho una perplessità sul prospetto relativo al pareggio di bilancio di cui trattasi: il rigo H indica come sommatoria gli importi relativi alle righe C+D+E+F+G, e la formula contenuta nella cella infatti prevede tale somma. Ma per il 2016 l'f.p.v. di entrata non dovrebbe confluire nel totale delle entrate finali valide ai fini del saldo di finanza pubblica? è errato il prospetto o sto prendendo un abbaglio?
grazie a tutti

Re: Prospetto pareggio di bilancio allegato 3) ARCONET

MessaggioInviato: 16/03/2016, 18:53
da PINCOPALLO
morgan ha scritto:Buonasera a tutti, ho una perplessità sul prospetto relativo al pareggio di bilancio di cui trattasi: il rigo H indica come sommatoria gli importi relativi alle righe C+D+E+F+G, e la formula contenuta nella cella infatti prevede tale somma. Ma per il 2016 l'f.p.v. di entrata non dovrebbe confluire nel totale delle entrate finali valide ai fini del saldo di finanza pubblica? è errato il prospetto o sto prendendo un abbaglio?
grazie a tutti


Il FPV non va a confluire nel totale delle entrate finali (quindi correttamente H = C+D+E+F+G).
Del FPV si tiene invece conto in sede di determinazione del saldo tra entrate e spese finali; e infatti il prospetto alla lettera "O" tiene conto del FPV (O = A + B + H -N, dove A e B sono gli importi del FPV).

Re: Prospetto pareggio di bilancio allegato 3) ARCONET

MessaggioInviato: 16/03/2016, 18:56
da PINCOPALLO
SILVIA EMANUELLI ha scritto:Ho provato a compilare il prospetto del pareggio di bilancio (allegato 3) pubblicato da ARCONET ma ho riscontrato degli errori.. ad esempio non calcola correttamente il totale delle spese di titolo 1...
Qualcuno a provato a compilarlo??


Non è per caso che al totale del titolo primo hai sottratto, anziché il FPV di spesa, il FPV di entrata?

Re: Prospetto pareggio di bilancio allegato 3) ARCONET

MessaggioInviato: 17/03/2016, 12:15
da lucam78
Forse mi sbaglio ma l'allegato 3 e l'allegato 9 non sono entrambi prospetti per gli equilibri di bialncio? sono 2 adempimenti diversi???
Io non capisco una diverse cose dell'allegato 9, ad esempio, nel calcolo dei saldi si considera solo l'avanzo presunto. Ma se ho necessariamente da aplicare avanzo vincolato che faccio? Il prospetto diventa necessariamente negativo!

Re: Prospetto pareggio di bilancio allegato 3) ARCONET

MessaggioInviato: 01/04/2016, 20:03
da elascala
Buongiorno,
qualcuno potrebbe dirmi per favore se sto ragionando correttamente?

per l'anno 2016:
nella riga B io devo mettere gli fpv iniziali 2016 di parte capitale (nel 2015 non ho contratto nessun mutuo)
nella riga L1 devo mettere gli stanziamenti 2016 al netto degli fpv che porterò nel 2017
nella riga L2 gli fpv di parte capitale (al netto della quota di spese finanziate con un mutuo che vogliono contrarre nel 2016 e portare in fvp al 2017 )

per l'anno 2017
nella riga L1 porto gli stanziamenti del capitolo (senza distinguere di cui impegnato e fpv)

Se così fosse però la quota di fpv 2016 sarebbe conteggiata due volte per il pareggio di bilancio:
una volta nel 2016 perchè il modello me la fa aggiungere nella riga L2
un'altra volta nel 2017 perchè il modello me la considerebbe all'interno dello stanziamento del capitolo di parte capitale.

Dov'è che mi sto confondendo?
Vi ringrazio molto
Emanuele