SPESE IN CONTO CAPITALE

A seguito di un accurata verifica con il responsabile del servizio tecnico ci siamo accorti che nel 2015 la somma per un opera non è statA prevista integralmente ma si è preso a riferimento solo la parte imponibile.
La parte IVA, DELL'OPERA, CHE VERRA' INCASSATA DALLA REGIONE NEL 2016 , IN PRATICA DOVRò INSERIRLA NELLA PARTE SPESA SEMPRE A TITOLO SECONDO E SEMPRE FACENDO RIFERIMENTO ALL'OPERA INDICATA IN PREMESSA.
ORA PERò SI è PROSPETTATO IL PROBLEMA DI DOVER PAGARE ALLA DITTA L'ULTIMO SAL DELL'OPERA.
IL PROBLEMA CONSISTE CHE IL BILANCIO NON è STATO APPROVATO QUINDI LO STANZIAMENTO IN BILANCIO NON C'E'.
iN CHE MODO SI PUO' OVVIARE AL PROBLEMA, E PER QUANTO POSSIBILE RISPETTARE LA LEGGE?
SO CHE LA DOMANDA RISULTA ALQUANTO STRANA E PER DI PIù SONO CONVINTI CHE POCHI SI SONO RITROVATI NELLA MIA SITUAZIONE.
SALUTI.
La parte IVA, DELL'OPERA, CHE VERRA' INCASSATA DALLA REGIONE NEL 2016 , IN PRATICA DOVRò INSERIRLA NELLA PARTE SPESA SEMPRE A TITOLO SECONDO E SEMPRE FACENDO RIFERIMENTO ALL'OPERA INDICATA IN PREMESSA.
ORA PERò SI è PROSPETTATO IL PROBLEMA DI DOVER PAGARE ALLA DITTA L'ULTIMO SAL DELL'OPERA.
IL PROBLEMA CONSISTE CHE IL BILANCIO NON è STATO APPROVATO QUINDI LO STANZIAMENTO IN BILANCIO NON C'E'.
iN CHE MODO SI PUO' OVVIARE AL PROBLEMA, E PER QUANTO POSSIBILE RISPETTARE LA LEGGE?
SO CHE LA DOMANDA RISULTA ALQUANTO STRANA E PER DI PIù SONO CONVINTI CHE POCHI SI SONO RITROVATI NELLA MIA SITUAZIONE.
SALUTI.