Pagina 1 di 1
Perizia suppletiva lavoro pubblico e bilancio di previsione

Inviato:
10/03/2016, 10:47
da Giovannino60
Nel caso in cui è stato effettuato un appalto di un lavoro pubblico nel 2015 con ribasso d'asta esempio del 20%, se non si è approvato una rideterminazione del quadro economico inserendo la possibilità di usare il ribasso per eventuali perizie suppletive e se poi nel 2016 c'è bisogno di effettuare una perizia suppletiva come è necessario procedere nel bilancio?
Grazie
Re: Perizia suppletiva lavoro pubblico e bilancio di previsi

Inviato:
10/03/2016, 22:08
da Andrea74
Finanziandola con nuove risorse o con l'avanzo derivante dall'economia
Re: Perizia suppletiva lavoro pubblico e bilancio di previsi

Inviato:
10/03/2016, 22:35
da Giovannino60
E' possibile usare il ribasso d'asta, l'Ufficio ragioneria mi riferisce che tale importo va in avanzo di bilancio?
Re: Perizia suppletiva lavoro pubblico e bilancio di previsi

Inviato:
10/03/2016, 23:10
da Andrea74
è corretto quello che dice la ragioneria.
Il ribasso d'asta può essere riutilizzato solo se il QTE viene formalmente rideterminato.
In difetto di questa rideterminazione, diventa economia e confluisce in avanzo.
Re: Perizia suppletiva lavoro pubblico e bilancio di previsi

Inviato:
12/04/2016, 10:44
da MICOL
pe rideterminare il QTE occorre una delibera di Giunta?
l'utc ha appaltato nel 2016 lavori per sistemazione alveo di un fiume, ma ora necessita impegnare la spesa per direzione lavori e collaudo che non erano stati previsti nel precedente QTE
posso fare la rideterminazione e utilizzare il ribasso d'asta?