Pagina 1 di 1

IMPEGNO 2015 CON IMPUTAZIONE 2016 ED ESERCIZIO PROVVISORIO

MessaggioInviato: 10/03/2016, 13:44
da gi.gi81
In esercizio provvisorio è necessario assumere un impegno su un capitolo che ha una disponibilità in competenza 2016 di 8.000,00. Su un altro capitolo facente parte dello stesso programma (altri servizi generali) è già presente un impegno di 7.000,00 relativo a una imputazione effettuata nel 2015 sul 2016. Il tuel recita che "Nel corso dell'esercizio provvisorio, gli enti possono impegnare mensilmente,unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, per ciascun programma, le spese di cui al comma 3, per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti del secondo esercizio del bilancio di previsione deliberato l'anno precedente, ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti[/color] e dell'importo accantonato al fondo pluriennale vincolato,.......". Cosa significa ciò ? Nel limite dei dodicesimi devono essere considerate le somme già impegnate negli anni precedenti o tali somme non rientrano nel limite dei dodicesimi?
Grazie in anticipo

Re: IMPEGNO 2015 CON IMPUTAZIONE 2016 ED ESERCIZIO PROVVISOR

MessaggioInviato: 10/03/2016, 13:54
da SOLVECOAGULA
Avevo lo stesso dubbio!
Avrebbe un senso se si intendesse: al netto di quegli impegni assunti in esercizi precedenti e da reimputare, previo transito attraverso l'FPV...
MA poi c'è quell' "e". Infatti c'è scritto ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell'importo accantonato al fondo pluriennale vincolato,......."

Pertanto quanto transita nel FPV e aumenta lo stanziamento del programma è già considerato nella seconda parte (dopo l'"e"), a mio avviso. Quindi prima intende qualcos'altro?
Perchè dovrei ridurre la possibilità di impegnare in 12-imi di quanto impegnato negli esercizi precedenti?

Re: IMPEGNO 2015 CON IMPUTAZIONE 2016 ED ESERCIZIO PROVVISOR

MessaggioInviato: 10/03/2016, 22:34
da Andrea74
SOLVECOAGULA ha scritto:Avevo lo stesso dubbio!
Avrebbe un senso se si intendesse: al netto di quegli impegni assunti in esercizi precedenti e da reimputare, previo transito attraverso l'FPV...
MA poi c'è quell' "e". Infatti c'è scritto ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell'importo accantonato al fondo pluriennale vincolato,......."

Pertanto quanto transita nel FPV e aumenta lo stanziamento del programma è già considerato nella seconda parte (dopo l'"e"), a mio avviso. Quindi prima intende qualcos'altro?
Perchè dovrei ridurre la possibilità di impegnare in 12-imi di quanto impegnato negli esercizi precedenti?


La parte dopo "e" riguarda lo stanziamento di spesa dell'FPV, non lo stanziamento di competenza finanziato dall'FPV di entrata.
Gli impegni finanziati dal FPV di entrata riguardano, per definizione, somme già impegnate negli anni precedenti per cui non sono soggetti al limite dei dodicesimi.

Esempio: retribuzioni accessorie
Nel 2015 sono stati impegnati premi per 20, prenotando il FPV corrispondente
Nel 2016 il fondo per la contrattazione integrativa è di 100, di cui 70 per voci erogate in corso d'anno e 30 per premi da assegnare l'anno successivo

In bilancio 2016 si avrà:
Entrate Spese
FPV 20 Premi al personale (competenza) 90 (di cui 70 del CCDI 2016 più 20 del CCDI 2015)
entrate correnti 100 Premi al personale (FPV) 30
Totale premi al personale 120

I dodicesimi dello stanziamento dei premi al personale devono essere calcolati così:
Totale stanziamento 120
- somme impegnate in esercizi precedenti -20
- accantonamenti a FPV -30
Somma soggetta a dodicesimi 70

Re: IMPEGNO 2015 CON IMPUTAZIONE 2016 ED ESERCIZIO PROVVISOR

MessaggioInviato: 30/03/2016, 17:20
da gi.gi81
ho approfondito il comma e secondo me va inteso nel senso che gli impegni assunti con imputazione da anni precedneti a quelli successivi e quelli reimputati esulano da limite dei dodicesimi.