residui attivi e passivi per MUTUI

residui attivi e passivi per MUTUI

Messaggioda guendaccia » 11/03/2016, 9:57

ho confusione....

1) contratto di mutuo cdp anno 2014 : mantengo residuo attivo
e incasso sempre in conto residuo anno 2014 ( perchè ho il contratto)
Relativamente alla spesa , ho mantenuto il residuo 2014 e nel 2015 pagato un sal in conto residuo 2014.

Ho sbagliato e dovevo reimputare tutto il residuo nel 2015 , a fondo pl. vincolato?

se così era da fare, ora non posso più cambiare le cose, per cui visto che ho da pagare un altro sal ( datato 2015) posso continuare a pagare in conto residui 2014 e chiudere tutto così ( ovvero come alla vecchia maniera??')


2) ho poi uno stato finale datato 2016 , ora che faccio? devo riaccertare il residuo passivo rimasto del 2014 e metterlo a FPV 2016?
mantenendo sempre il residuo attivo 2014 del mutuo da incassare a saldo? Oppure devo reimputare al 2016 anche il saldo del mutuo da incassare ?

a prescindere dalla regolarità o meno dell'operazione contabile, alla fine, se tutto ciò non impatta a livello di Patto 2016 , posso considerare i miei "errori" peccato veniale e continuare a lavorare sui residui 2014?( come se il 118 non fosse mai esistito???....)
guendaccia
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 14/01/2015, 12:08

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.