Pagina 1 di 1

accatonamento incentivi progettazione interna

MessaggioInviato: 14/03/2016, 18:48
da guendaccia
Come "trattate" quella quota dell'incentivo spettannte per la progettazion e che non viene liquidata ai tecnici ma viene accantonata?
Su ogni opera ho cifre abbastanza insignificanti ( di importo unitario al di sotto dei 200 euro per intenderci...) Posso darle in economia e formare avanzo per investimenti oppure e' meglio fare un vero e proprio accantonamento ( ovvero accantonare la quota di avanzo corrispondente come facciamo quandoc reiamo gli altri fondi e accantonamenti?....non so se mi son spiegata....)

Re: accatonamento incentivi progettazione interna

MessaggioInviato: 15/03/2016, 9:37
da mcmurtry
In che senso viene accantonata?

Se si tratta di somme non più dovute, non possono che andare in avanzo destinato a investimenti....

Re: accatonamento incentivi progettazione interna

MessaggioInviato: 15/03/2016, 10:50
da Andrea74
Credo si riferisca al 20% destinato all'innovazione tecnologica.
Io credo vada costituito un vincolo specifico di destinazione per non confondere queste spese con il resto dell'avanzo destinato ad investimenti.

Re: accatonamento incentivi progettazione interna

MessaggioInviato: 19/03/2016, 21:03
da raffaelegranitto
Andrea74 ha scritto:Credo si riferisca al 20% destinato all'innovazione tecnologica.
Io credo vada costituito un vincolo specifico di destinazione per non confondere queste spese con il resto dell'avanzo destinato ad investimenti.

Essendo una spesa compresa nel quadro economico di un investimento dovrebbe essere imputata secondo il crono-programma dell'opera.
Raffaele Granitto