Pagina 1 di 1

Parere di regolarita contabile

MessaggioInviato: 16/03/2016, 12:48
da planetario
Viene richiesto il parere di regolarità contabile su una proposta di giunta comunale in cui si afferma che "l'Amministrazione si impegna a stanziare nel bilancio 2016 (che non è ancora stato approvato) i fondi necessari.....per la copertura delle spese relative alla iniziativa che si intende portare avanti." Una dichiarazione di intenti insomma. Ma il Responsabile del servizio finanziario che deve fare? Si accettano suggerimenti. Grazie.

Re: Parere di regolarita contabile

MessaggioInviato: 16/03/2016, 15:25
da burpaola
Delibera di indirizzo e quindi non occorre parere .

Re: Parere di regolarita contabile

MessaggioInviato: 16/03/2016, 16:07
da Andrea74
Dipende cosa significa "portare avanti".... Vuol dire che domani avviano l'iniziativa? Parere contrario

Se invece è una semplice dichiarazione di intenti, dai atto che non ha riflessi sul bilancio e sulla situazione economico-patrimoniale in quanto l'attuazione è comunque rinviata a provvedimenti successivi e non rilasci il parere.

Re: Parere di regolarita contabile

MessaggioInviato: 16/03/2016, 16:14
da planetario
E' una dichiarazione di intenti. Grazie per le risposte.

Re: Parere di regolarita contabile

MessaggioInviato: 16/03/2016, 17:32
da SOLVECOAGULA
planetario ha scritto:Viene richiesto il parere di regolarità contabile su una proposta di giunta comunale in cui si afferma che "l'Amministrazione si impegna a stanziare nel bilancio 2016 (che non è ancora stato approvato) i fondi necessari.....per la copertura delle spese relative alla iniziativa che si intende portare avanti." Una dichiarazione di intenti insomma. Ma il Responsabile del servizio finanziario che deve fare? Si accettano suggerimenti. Grazie.


Mi sembra assai chiaro che non è una dichiarazione d'intenti e basta.
Può essere scritto così, ma quanto in grassetto lo nega.
La Giunta si impegna a stanziare. In altre parole si vincola a prevedere utilizzo di denaro pubblico per quell'obiettivo.
Ha effetti contabili, seppur futuri.

Dopo il 2012 (credo... non ricordo la norma, potrei trovarla...)l'articolo 49 del decreto legislativo 18.08.2000, n. 267 (TUEL), al comma 1, prevede che: 'Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta e al Consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere, in ordine alla sola regolarità tecnica, del responsabile del servizio interessato e, qualora comporti riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile. I pareri sono inseriti nella deliberazione'.


... riflessi diretti e indiretti...