Certificazione Patto 2015

Certificazione Patto 2015

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 16/03/2016, 15:51

Ho preso visione del prospetto di certificazione del patto di stabilità 2015.
Per fare un riepilogo:

entrate finali (competenza mista) considero:
1. entrate correnti accertate da conto consuntivo
2. FPV entrata (per intenderci il dato indicato al rigo E12 del monitoraggio semestrale) - solo parte corrente
3. riscossioni di parte capitale
(nel mio caso non ho esclusioni previste dalla norma)

spese finali (competenza mista) considero:
1. spese correnti impegnate da conto consuntivo
2. FPV spesa post riaccertamento ordinario (solo per spese correnti)
3. spese in parte capitale
ESCLUSIONI Fondo Crediti Dubbia Esigibilità risultante da conto consuntivo 2015
(non quello iscritto nel risultato di amministrazione) che, a fine esercizio non impegnato è comunque confluito in avanzo.

Sbaglio o dimentico qualcosa???
Grazie!!
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: Certificazione Patto 2015

Messaggioda Andrea74 » 16/03/2016, 16:26

Il FCDE accantonato a bilancio 2015 va computato nel saldo, anche se non impegnato.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Certificazione Patto 2015

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 16/03/2016, 16:28

Ma è a decurtazione quindi l'importo delle spese finali deve essere al netto del FCDE.. giusto??
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: Certificazione Patto 2015

Messaggioda Andrea74 » 16/03/2016, 16:34

Il saldo finanziario tra entrate finali e spese finali calcolato in termini di competenza mista e' costituito dalla somma algebrica degli importi risultanti dalla differenza tra accertamenti e impegni, per la parte corrente, e dalla differenza tra incassi e pagamenti, per la parte in conto capitale, al netto delle entrate derivanti dalla riscossione di crediti e delle spese derivanti dalla concessione di crediti, come riportati nei certificati di conto consuntivo. Nel saldo di cui al primo periodo rilevano gli stanziamenti di competenza del fondo crediti di dubbia esigibilita'. Sulla base delle informazioni relative al valore degli accantonamenti effettuati sul fondo crediti di dubbia esigibilita' per l'anno 2015 acquisite con specifico monitoraggio, le percentuali riferite all'anno 2015 di cui al comma 2 possono essere modificate. A decorrere dall'anno 2016, le percentuali di cui al comma 2 sono rideterminate tenendo conto del valore degli accantonamenti effettuati sul fondo crediti di dubbia esigibilita' nell'anno precedente.

E' a decurtazione dell'obiettivo, non del saldo finanziario.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Certificazione Patto 2015

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 16/03/2016, 16:36

Giusto!!
Grazie mille!!
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: Certificazione Patto 2015

Messaggioda mcmurtry » 16/03/2016, 19:16

Una precisazione: l'FPV di spesa non incrementa le spese finali ma abbatte le entrate finali
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Certificazione Patto 2015

Messaggioda FAMA' ELISA » 16/03/2016, 22:03

Scusate il mio Ente è nel patto solo dal 2013 quindi non sono molto esperta ... domanda...... ma in seguito alla trasmissione della certificazione deve essere predisposta una delibera di G.M. di presa atto del rispetto del patto allegando la certificazione trasmessa?
FAMA' ELISA
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 06/03/2015, 20:14

Re: Certificazione Patto 2015

Messaggioda Andrea74 » 17/03/2016, 0:32

No. Se ne dà atto già a sufficienza nelle relazioni che accompagnano il rendiconto.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Certificazione Patto 2015

Messaggioda mnunzia » 17/03/2016, 21:52

Scusate ma non capisco quale è stato il vantaggio dei Comuni se gli è stata data la possibilità di ridurre l'obiettivo per l'importo pari al fcde e poi in sede di certificazione tale valore deve essere ricompreso nel saldo rilevante ai fini del patto annullando di fatto l'effetto positivo di riduzione dell'obiettivo.
Qualcuno mi può spiegare quale è stato il vantaggio per i comuni?
Grazie
mnunzia
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 16/03/2016, 22:37

Re: Certificazione Patto 2015

Messaggioda Andrea74 » 17/03/2016, 23:57

Qualcuno ha mai detto che i Comuni ne avrebbero dovuto trarre un vantaggio?
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.