da manuela1965 » 18/03/2016, 13:15
mah.... io ho letto questo dal Sole del 14/03:
I residui già inseriti nell’ultimo rendiconto armonizzato approvato (o in sede di
riaccertamento straordinario al 1° gennaio 2015) non possono essere oggetto di
reimputazione agli anni successivi, in quanto già dichiarati «esigibili». Questi residui
possono dunque essere riscossi e pagati, o cancellati se manca l’obbligazione giuridica.
Solo gli accertamenti e impegni di competenza dell’esercizio da rendicontare possono
essere reimputati agli esercizi successivi sulla base del cronoprogramma aggiornato.
La reimputazione di impegni esigibili in esercizi successivi comporta la necessità di
incrementare o costituire il fondo pluriennale di uscita nel bilancio 2015 e di variare il
bilancio dell’esercizio nuovo, per predisporre i necessari stanziamenti di uscita in
correlazione con l’incremento del fondo pluriennale di entrata. La contestuale
reimputazione di entrate e spese (contributi a rendicontazione) non genera invece
l’accantonamento a fondo pluriennale vincolato e non comporta la riduzione dello
stanziamento 2015.