Pagina 1 di 1
REIMPUTABILITA' IMPEGNI REIMPUTATI

Inviato:
17/03/2016, 17:55
da Rusciano Luciano
Buonasera, ma impegni relativi a spesa per manutenzioni già reimputati al 2015 (erano impegni 2014) , possono essere ancora reimputati al 2016? Potreste delucidarmi in merito...sono un po' confuso...grazie
Re: REIMPUTABILITA' IMPEGNI REIMPUTATI

Inviato:
17/03/2016, 18:18
da Andrea74
In linea teorica sì.
Significa che l'affidamento è stato fatto nel 2014, ma che per uno strano motivo la ditta non ha ancora eseguito il lavoro
Re: REIMPUTABILITA' IMPEGNI REIMPUTATI

Inviato:
17/03/2016, 18:30
da lorenz
Io ho capito che gli impegni fatti in competenza 2015 e quelli re-imputati nella competenza 2015 provenienti da anni precedenti possono essere re-imputati al 2016 o successivi, tutti gli altri o restano a residui o vengono eliminati.
Spero d’aver capito bene
Re: REIMPUTABILITA' IMPEGNI REIMPUTATI

Inviato:
18/03/2016, 9:52
da mcmurtry
A mio avviso l'operazione è fattibile, non così per impegni che a seguito del riaccertamento straordinario non sono stati reimputati ma conservati a residuo passivo
Re: REIMPUTABILITA' IMPEGNI REIMPUTATI

Inviato:
18/03/2016, 13:15
da manuela1965
mah.... io ho letto questo dal Sole del 14/03:
I residui già inseriti nell’ultimo rendiconto armonizzato approvato (o in sede di
riaccertamento straordinario al 1° gennaio 2015) non possono essere oggetto di
reimputazione agli anni successivi, in quanto già dichiarati «esigibili». Questi residui
possono dunque essere riscossi e pagati, o cancellati se manca l’obbligazione giuridica.
Solo gli accertamenti e impegni di competenza dell’esercizio da rendicontare possono
essere reimputati agli esercizi successivi sulla base del cronoprogramma aggiornato.
La reimputazione di impegni esigibili in esercizi successivi comporta la necessità di
incrementare o costituire il fondo pluriennale di uscita nel bilancio 2015 e di variare il
bilancio dell’esercizio nuovo, per predisporre i necessari stanziamenti di uscita in
correlazione con l’incremento del fondo pluriennale di entrata. La contestuale
reimputazione di entrate e spese (contributi a rendicontazione) non genera invece
l’accantonamento a fondo pluriennale vincolato e non comporta la riduzione dello
stanziamento 2015.
Re: REIMPUTABILITA' IMPEGNI REIMPUTATI

Inviato:
18/03/2016, 13:39
da SOLVECOAGULA
mcmurtry ha scritto:A mio avviso l'operazione è fattibile, non così per impegni che a seguito del riaccertamento straordinario non sono stati reimputati ma conservati a residuo passivo
esatto.