CONTRIBUTI A RENDICONTAZIONE

CONTRIBUTI A RENDICONTAZIONE

Messaggioda EMI68 » 18/03/2016, 20:43

In fase di riaccertamento straordinario (ente non sperimentatore) lo scorso anno ho provveduto a reimputare al 2015 i residui attivi e passivi riguardanti un’opera pubblica finanziata dalla regione, la quale erogherà il finanziamento solo previa presentazione della documentazione di spesa riguardante i vari SAL (Stati di Avanzamento Lavori).
Ho ritenuto, pertanto, che quello fosse un “contributo a rendicontazione” per cui secondo i principi contabili si reimputa non solo la spesa ma anche l’entrata, qualora non esigibile, senza ricorrere all’FPV.
Quest’anno ad una giornata di formazione, la relatrice/consulente/giornalista del sole24ore, ha affermato: “…. ciò che ci siamo raccontati finora sui contributi a rendicontazione non è propriamente esatta, nel senso che non basta il semplice presupposto che l’ente finanziatore eroghi il contributo solo a seguito della dimostrazione della spesa sostenuta per identificare quel contributo quale “contributo a rendicontazione” ma occorre leggersi bene i provvedimenti di concessione dei finanziamento”
Purtroppo nel prosieguo dell’incontro formativo non mi è stato possibile chiedere chiarimenti, quindi li chiedo a Voi gentili colleghi, sicuramente più esperti di me: se non basta il semplice presupposto che per ottenere l’erogazione del contributo concesso occorra dapprima dimostrare la spesa sostenuta, qual è l’elemento discriminante che consente di qualificare un contributo quale “contributo a rendicontazione” secondo i nuovi principi contabili?
La questione non è di poco conto, perché se la spesa di un’opera pubblica viene portata in avanti negli anni mediante la reimputazione dei corrispondenti residui attivi piuttosto che mediante l’FPV, dal 2017, quando secondo i nostri geni legiferanti non rileverà più l’FPV ai fini del pareggio di bilancio, l’errata applicazione del principio potrebbe tradursi in una manovra elusiva dei vincoli del pareggio di bilancio.
Grazie a tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo alla discussione.
EMI68
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 11/01/2015, 19:24

Re: CONTRIBUTI A RENDICONTAZIONE

Messaggioda clarag » 19/03/2016, 1:44

Io anche agli ultimi corsi cui ho partecipato ho sempre sentito come avevi capito tu. L unica cosa che l ente erogatore dovrebbe relazionarsi con l ente beneficiario x garantire la corrispondnza di annualita di imputazione
clarag
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 09/01/2015, 22:10


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.