Pagina 1 di 1

CALCOLO FCDE IN SEDE DI CONSUNTIVO 2015

MessaggioInviato: 19/03/2016, 9:10
da guendaccia
il ricalcolo del FCDE in sede di consuntivo ( media semplice) sulle entrate "individuate"soggette a tale calcolo, mi porta ad avere una somma abbastanza alta riferita ad una entrata per la quale i residui attivi formatisi nel corso delgi anni scorsi sono stati tutti incassati in gennaio del 2016. In pratica oggi non ho più residui su questa entrata, mentre al 31.12.2015 avevo residui molto consistenti
Ora, posso in sede di rendiconto 2015 non accantonare nulla in FCDE per questa voce?
Non ha senso accantonare l'avanzo per questa partita che di fatto era ancora aperta nel 2015 ma che oggi , ins ed edir endiconto è già chiusa....

Re: CALCOLO FCDE IN SEDE DI CONSUNTIVO 2015

MessaggioInviato: 19/03/2016, 21:41
da raffaelegranitto
guendaccia ha scritto:il ricalcolo del FCDE in sede di consuntivo ( media semplice) sulle entrate "individuate"soggette a tale calcolo, mi porta ad avere una somma abbastanza alta riferita ad una entrata per la quale i residui attivi formatisi nel corso delgi anni scorsi sono stati tutti incassati in gennaio del 2016. In pratica oggi non ho più residui su questa entrata, mentre al 31.12.2015 avevo residui molto consistenti
Ora, posso in sede di rendiconto 2015 non accantonare nulla in FCDE per questa voce?
Non ha senso accantonare l'avanzo per questa partita che di fatto era ancora aperta nel 2015 ma che oggi , ins ed edir endiconto è già chiusa....

Non accantonare nulla dandone esaustiva motivazione nella "relazione dell’organo esecutivo al rendiconto della gestione".
Raffaele Granitto

Re: CALCOLO FCDE IN SEDE DI CONSUNTIVO 2015

MessaggioInviato: 21/03/2016, 11:57
da MICOL
In sede di rendiconto 2015 sul capitolo tari tassa rifiuti sono presente ancora residui per 75.000 sul ruolo 2014 e 50.000 sul 2015
È possibile procedere a accantonare una parte di avanzo come FCDE pari a € 115.000 o sarebbe troppo prudenziale e/o non corretto?

Re: CALCOLO FCDE IN SEDE DI CONSUNTIVO 2015

MessaggioInviato: 21/03/2016, 20:05
da chiara campanini
credo che tu debba valutare se quanto non riscosso della tassa rifiuti debba essere inserito in tale importo nel FCDE a consuntivo. a me sembra meglio fare le opportune verifiche secondo quanto prescritto dal D.Lgs. 118 e accantonare il risultato di tale operazione. se ritieni di avere un più alto tasso di mancate riscossioni, potrai aumentare un poco tale somma.
non è opportuno " decurtare " l'avanzo di una quota per FCDE non giustificata o non giustificabile in base al rischio del non riscosso degli anni 2011-2015.

RE:CALCOLO FCDE IN SEDE DI CONSUNTIVO 2015

MessaggioInviato: 22/03/2016, 18:12
da Fabirem
Un altro chiarimento in materia...

se determino il FCDE come da file in excell messo a disposizione in bacheca.. il risultato che ottengo lo devo aggiungere al FCDE già accantonato in sede di Riaccertamento straordinario dei residui oppure è l'accantonamento totale che devo effettuare in sede di Rendiconto 2015??


Grazie mille

Re: CALCOLO FCDE IN SEDE DI CONSUNTIVO 2015

MessaggioInviato: 22/03/2016, 18:15
da Fabirem
Altro quesito..
secondo voi se si sceglie il metodo semplificato (FCDE 2014 - stralcio residui attivi + FCDE iscritto in Bilancio 2015) ci possono essere delle Responsabilità e osservazioni da parte della Corte dei Conti???

Re: CALCOLO FCDE IN SEDE DI CONSUNTIVO 2015

MessaggioInviato: 22/03/2016, 19:26
da Marco Sigaudo
Buonasera Fabirem.
La determinazione del fondo da foglio excell origina la somma da iscrivere nella sezione accantonamento in fase di determinazione dell'avanzo di amministrazione.
L'applicazione del "metodo semplificato" è stato previsto per evitare che i comuni vedessero aggravati da troppi vincoli il proprio avanzo, non credo quindi che la Corte possa dire nulla a tale proposito.

Re: CALCOLO FCDE IN SEDE DI CONSUNTIVO 2015

MessaggioInviato: 23/03/2016, 19:01
da Fabirem
Grazie infinite... molto chiaro!!!

Un altro quesito... secondo voi quando il FCDE può ritenersi "adeguato" per l'applicazione dell'avanzo (nel mio caso VINCOLATO) di amministrazione, secondo il principio contabile che recita appunto che fin tanto il FCDE non risulta "adeguato" non è possibile applicare avanzo??

Grazie ancora

Re: CALCOLO FCDE IN SEDE DI CONSUNTIVO 2015

MessaggioInviato: 23/03/2016, 21:40
da EMI68
x Marco Sigaudo
il foglio excel messo a disposizione in bacheca calcola il 36% del "complemento a 100" per tutti i residui al 31 dicembre 2015, mentre mi sembra che per quelli provenienti dai residui (cioè 2014 e precedenti) "il complemento a 100" non possa essere ridotto al 36%. Mi sbaglio?

Re: CALCOLO FCDE IN SEDE DI CONSUNTIVO 2015

MessaggioInviato: 23/03/2016, 23:07
da Comune di Stroncone
Se accantonò il fcde determinato al riaccertamento straordinario, oltre al fcde previsto in bilancio 2015 sono sicura che sia adeguato, senza rifare nessun calcolo. Giusto visto che lo prevede anche il principio contabile