Pagina 1 di 1

Riaccertamento ordinario dei residui e patto.

MessaggioInviato: 20/03/2016, 17:51
da jacosans
Ciao, premetto che mi sono ritrovato, dopo 25 anni di economo, tutto di un colpo, responsabile del settore finanziario causa congedo straordinario del responsabile, e che in tuttopa ho trovato il migliore punto di riferimento per chiarire molti dubbi, vi chiedo, se in sede di riaccertamento la riduzione di diversi impegni ancora senza esigibilità , mi farà bene per recuperare qualche migliaio di euro per il patto 2015, e che a differenza di quello straordinario, questo va effettuato al 31/12 e quindi mi devo sbrigare a definirlo ed approvarlo.

Re: Riaccertamento ordinario dei residui e patto.

MessaggioInviato: 20/03/2016, 20:57
da kicerog
Ogni riduzione di impegni di spesa corrente del 2015 ti migliora il patto.
Al momento della certificazione (31-03) preferisco da sempre aver chiuso il consuntivo ed allineare i dati contabili con
la certificazione.

p.s.
.......e che in tuttopa ho trovato il migliore punto di riferimento per chiarire molti dubbi...
.......NON SAI QUANTO PER ME ...........

Re: Riaccertamento ordinario dei residui e patto.

MessaggioInviato: 20/03/2016, 21:53
da angelo sessa
Ma la riduzione impegni spesa corrente 2015 per re-imputazione al 2016 non determina variazione del FPV 2015 e dunque lascia invariato il saldo patto ai fini della certificazione?

Re: Riaccertamento ordinario dei residui e patto.

MessaggioInviato: 21/03/2016, 9:40
da PAO
post cancellato

Re: Riaccertamento ordinario dei residui e patto.

MessaggioInviato: 21/03/2016, 9:48
da Andrea74
Il fpv finale di spesa corrente non va detratto dagli impegni, ma si somma ad essi. Pertanto l'incidenza è la stessa di un impegno di competenza a titolo 1.