Pagina 1 di 1

ACCERTAMENTO IMU E TASI.

MessaggioInviato: 21/03/2016, 10:44
da FERMINO
Premesso che nell'anno 2015 sono state previste nel Bilancio le somme da incassare per IMU e TASI in base alle dichiarazione dei contribuenti ed alla banca dati presente in Comune;
Premesso che alla data odierna ( 21/3/2016) non tutti i contribuenti ha provveduto a versare quanto dovuto;
Tanto premesso si chiede se la differenza tra la previsione e l'incassato dovrà essere accertato al 31/12/2015 e riportata a risidui nell'anno 2016, reimputata nel 2016 o non accertata?
Grazie.

Re: ACCERTAMENTO IMU E TASI.

MessaggioInviato: 21/03/2016, 12:19
da manuela1965
FERMINO ha scritto:Premesso che nell'anno 2015 sono state previste nel Bilancio le somme da incassare per IMU e TASI in base alle dichiarazione dei contribuenti ed alla banca dati presente in Comune;
Premesso che alla data odierna ( 21/3/2016) non tutti i contribuenti ha provveduto a versare quanto dovuto;
Tanto premesso si chiede se la differenza tra la previsione e l'incassato dovrà essere accertato al 31/12/2015 e riportata a risidui nell'anno 2016, reimputata nel 2016 o non accertata?
Grazie.


Si accerta solo quanto riscosso al 31/12/2015, oltre a quanto riscosso alla data di approvazione rendiconto. Le entrate tributarie non sono oggetto di riaccertamento, in quanto sono accertate per cassa.

Re: ACCERTAMENTO IMU E TASI.

MessaggioInviato: 21/03/2016, 13:40
da FERMINO
anche la TARI?

Re: ACCERTAMENTO IMU E TASI.

MessaggioInviato: 21/03/2016, 15:07
da Andrea74
La tari viene accertata secondo le scadenze previste dalla lista di carico e conseguentemente tenuta a residui.

Per il 2015 è possibile conservare a residui attivi anche imu e tasi secondo le previsioni del simulatore ministeriale. Se lo si fa i residui che si formano devono essere evidenziati nell'apposita rosa del prospetto dell'avanzo.