Andrea74 ha scritto:Mah... da quello che capisco, gli stanziamenti di competenza sarebbero INFERIORI a quelli del conto del tesoriere, non superiori.
In ogni caso, la reimputazione (o eliminazione per successiva reiscrizione nel 2016) non incide sugli stanziamenti previsionali, ma solo sulle somme accertate/impegnate, che non appaiono nel conto del tesoriere.
Al limite (in caso di reimputazione) potrebbe esserci, solo nella spesa, una variazione fra lo stanziamento di competenza e l'accantonamento FPV, ma anche questo non incide sul tesoriere perché per esso fa fede la somma dei due valori.
Dopo aver effettuato la variazione di esigibilità, gli importi degli stanziamenti definitivi di competenza sono variati, cioè tengono conto della variazione effettuata. Pertanto...non coincidono più con quelli precedentemente concordanti con tesoriere. La software house (Halley) sostiene chè è corretto.
MA a voi pare normale ?? e' davvero così????