FCDE E PROCEDURA DI RIEQUILIBRIO PLURIENNALE.

Salve a tutti, considerato che per ricorrere alla procedura di riequilibrio pluriennale di cui all'art. 243-bis del Tuel è necessario "approvare regolarmente il bilancio di previsione", per come più volte ribadito dalla Corte dei Conti, la copertura finanziaria del fondo crediti di dubbia esigibilità può essere demandata al piano di riequilibrio pluriennale, poiché se l'Ente ricorre a tale procedura è ovvio che non ha la capacità di entrata per coprire debiti fuori bilancio, disavanzi di amministrazione e quindi anche il fondo crediti di dubbia esigibilità?????