RESIDUO PER IMU CONVENZIONALE dm 28/11/2014

RESIDUO PER IMU CONVENZIONALE dm 28/11/2014

Messaggioda mnunzia » 23/03/2016, 0:11

Chiedo consiglio su come devo trattare in sede di riaccertamento ordinario il residuo attivo che ho per l'accertamento convenzionale IMU terreni agricoli effettuato nel 2014. Lo devo eliminare o lo posso lasciare a residuo, visto che tale tipo di accertamento risulta essere decaduto.? é possibile ricevere ulteriori trasferimenti?
Grazie
mnunzia
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 16/03/2016, 22:37

Re: RESIDUO PER IMU CONVENZIONALE dm 28/11/2014

Messaggioda ABRUZZO » 23/03/2016, 8:33

E' da eliminare.
Io l'ho già fatto nel riaccertamento straordinario.
ABRUZZO
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 08/01/2015, 10:46

Re: RESIDUO PER IMU CONVENZIONALE dm 28/11/2014

Messaggioda LUCE1967 » 25/03/2016, 18:42

Da eliminare? Mi puoi dare qualche riferimento normativo? io mi ritrovo la stessa fattispecie anche per l'anno 2015.
Se lo elimino devo inserire quanto non incassato dai contribuenti a carico del Ministero dal momento che mi è stato ridotto il Fondo di Solidarietà ? Tra l'altro non si capisce come sono state fatte le stime.......
LUCE1967
 
Messaggi: 179
Iscritto il: 26/01/2015, 18:48

Re: RESIDUO PER IMU CONVENZIONALE dm 28/11/2014

Messaggioda ABRUZZO » 31/03/2016, 17:29

Domanda 2.7: come funziona per l'accertamento convenzionale imu agricola esistente sul 2014?
Risposta 2.7: L'IMU agricola viene riscossa per autoliquidazione, quindi rientra nella regola generale dell'accertamento in base agli incassi registrati prima della chiusura del rendiconto.

Poiché il D.L. n. 4 del 24.01.2015, al comma 1 dell'art.5, stabilisce che: “I contribuenti versano l’imposta complessivamente dovuta per l’anno 2014, determinata secondo i criteri di cui ai commi precedenti, entro il 10 febbraio 2015”, la regola generale è applicabile.
L'accertamento convenzionale cui si riferisce la domanda era contenuto nell'art. 1 del D.L. n. 185 del 16.12.2014, decaduto per mancata conversione.
ABRUZZO
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 08/01/2015, 10:46


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.