CALCOLO FCDE METODO SEMPLIFICATO

CALCOLO FCDE METODO SEMPLIFICATO

Messaggioda sissi71 » 23/03/2016, 14:48

Con questo metodo:
Fondo accantonato in sede di riaccertamento straordinario + fondo definitivamente accantonato nel preventivo 2015 - crediti cancellati.

ma tutto cio che nel corso del 2015 ho incassato in conto residui non rileva affatto???

Esatto????
sissi71
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/01/2015, 17:40

Re: CALCOLO FCDE METODO SEMPLIFICATO

Messaggioda martina2012 » 23/03/2016, 17:43

sissi71 ha scritto:Con questo metodo:
Fondo accantonato in sede di riaccertamento straordinario + fondo definitivamente accantonato nel preventivo 2015 - crediti cancellati.

ma tutto cio che nel corso del 2015 ho incassato in conto residui non rileva affatto???

Esatto????


ho letto quanto sotto:
FCDE consuntivo 2015
In previsione della chiusura del conto del Bilancio, Studio Sigaudo ha elaborato un foglio di calcolo che si presta ad effettuare la determinazione del Fondo crediti di dubbia esigibilità. Il documento è reso disponibile gratuitamente.
come posso averlo
grazie
martina2012
 

Re: CALCOLO FCDE METODO SEMPLIFICATO

Messaggioda martina2012 » 24/03/2016, 9:09

martina2012 ha scritto:
sissi71 ha scritto:Con questo metodo:
Fondo accantonato in sede di riaccertamento straordinario + fondo definitivamente accantonato nel preventivo 2015 - crediti cancellati.

ma tutto cio che nel corso del 2015 ho incassato in conto residui non rileva affatto???

Esatto????


ho letto quanto sotto:
FCDE consuntivo 2015
In previsione della chiusura del conto del Bilancio, Studio Sigaudo ha elaborato un foglio di calcolo che si presta ad effettuare la determinazione del Fondo crediti di dubbia esigibilità. Il documento è reso disponibile gratuitamente.
come posso averlo
grazie


Paolo per cortesia come si fa a estrapolare i documenti dalla bacheca
martina2012
 

I TRE CALCOLI DEL FCDE

Messaggioda manu84 » 24/03/2016, 15:49

Leggo oggi da Paweb di tre metodi per calcolare il FCDE a rendiconto:

Il metodo ordinario prevede di applicare al volume dei residui attivi riferiti alle entrate di dubbia esigibilità la percentuale determinata come complemento al 100% della media delle riscossioni in conto residui intervenuta nel quinquennio 2011-2015 rispetto al totale dei residui attivi conservati al 1° gennaio degli stessi esercizi. Se, in sede di bilancio di previsione 2015, l'ente ha optato per una percentuale di accantonamento più bassa del 100%, potrà avvalersi della riduzione anche in sede di rendiconto e l'abbattimento potrà essere applicato ai soli residui finali derivanti dalla competenza. Infine, l'ente potrà fare ricorso anche al metodo semplificato, sommando al fondo accantonato in sede di riaccertamento straordinario quello definitivamente accantonato nel preventivo 2015 e sottraendo gli eventuali utilizzi per la cancellazione dei crediti inesigibili.

Che ne dite di questa opzione al 36%
e tecnicamente secondo voi come va applicata (cioè che vuol dire che l'abbattimeto del 36% posso farlo solo ai residui derivanti dalla competenza 2015?)
manu84
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/01/2015, 20:41

Re: CALCOLO FCDE METODO SEMPLIFICATO

Messaggioda martina2012 » 12/04/2016, 9:28

martina2012 ha scritto:
sissi71 ha scritto:Con questo metodo:
Fondo accantonato in sede di riaccertamento straordinario + fondo definitivamente accantonato nel preventivo 2015 - crediti cancellati.

ma tutto cio che nel corso del 2015 ho incassato in conto residui non rileva affatto???

Esatto????


ho letto quanto sotto:
FCDE consuntivo 2015
In previsione della chiusura del conto del Bilancio, Studio Sigaudo ha elaborato un foglio di calcolo che si presta ad effettuare la determinazione del Fondo crediti di dubbia esigibilità. Il documento è reso disponibile gratuitamente.
come posso averlo
grazie




IN CHE PERCENTUALE VA INSERITO NEL PIANO FINANZIARIO TARI 2016 IL FONDO CREDITI DEL BILANCIO 2016?
martina2012
 

Re: I TRE CALCOLI DEL FCDE

Messaggioda EMI68 » 12/04/2016, 22:44

manu84 ha scritto: l'abbattimeto del 36% posso farlo solo ai residui derivanti dalla competenza 2015?)


si, solo sui residui derivanti dalla competenza 2015
EMI68
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 11/01/2015, 19:24

Re: CALCOLO FCDE METODO SEMPLIFICATO

Messaggioda ZAGOR » 13/04/2016, 19:55

Scusate ma non ho capito !

Nel metodo semplificato si valorizza con segno meno (-) l'utilizzo del FCDDE per stralcio dei residui attivi.

Le riscossioni di residui attivi 2014 e precedenti avvenute nell'anno 2015 possono essere consideraste per diminuire il FCDDE ?

Grazie
ZAGOR
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 07/01/2015, 17:09

Re: CALCOLO FCDE METODO SEMPLIFICATO

Messaggioda ZAGOR » 14/04/2016, 20:10

Qualche indizio ?
ZAGOR
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 07/01/2015, 17:09

Re: CALCOLO FCDE METODO SEMPLIFICATO

Messaggioda ZAGOR » 15/04/2016, 8:39

Un aiuto !
ZAGOR
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 07/01/2015, 17:09


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.