REVERSE CHARGE

REVERSE CHARGE

Messaggioda simo58 » 06/02/2015, 11:36

Tanto per non farmi mancare niente ho pure il reverse charge sul servizio di pulizia effettuato per la palestra comunale. Ho capito il meccanismo ma di fatto operativamente non so co sa fare... da quello che ho capito:
1) il fornitore ni emette fattura solo per l'imponibile = 100
2) io integro la fattura per l'iva al 22%= 22
3) pago il fornitore 100 e registro la fattura registro acquisti per 122
4) registro sul registro vendite la stessa fattura (o mi faccio un'autofattura??????) per 122 per neutralizzare l'IVA.
Ma da un punto di vista di Bilancio il mio impegno verso il fornitore (che avevo quantificato x 100 +IVA) diminuisce per la quota IVA che non andrò più a pagargli? e aumenterà invece il debito IVA nei confronti dell'Erario visto che non avrò più IVA da portare in detrazione?
e' così???
Aiuto...
simo58
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/01/2015, 15:08

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Paolo Gros » 06/02/2015, 12:21

la incasso al titolo 3 a finanziamento della spesa corrente che prevede l'Iva in uscita ( l'impegno verso ala diotta deve comunque essere di x+iva )
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda simo58 » 06/02/2015, 14:38

quindi...
in uscita mandato al fornitore per solo l'imponibile e giroconto (mandato/ reversale tit III entrata) per la sola IVA?
simo58
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/01/2015, 15:08

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda raul » 06/02/2015, 15:03

ci riprovo partendo da capo :mrgreen:

se l'attività non è commerciale il reverse charge non esiste.
Il fornitore fa una fattura con iva in quanto l'ente è l'utilizzatore finale e quindi split payment
Quanti errori macroscopici ho fatto ??
sono tutti fenomeni
raul
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 30/01/2015, 12:59

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Paolo Gros » 06/02/2015, 15:16

nessuno , manco microscopico
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda raul » 06/02/2015, 15:22

bene
ho riniziato da capo e cerco di mettere dei punti fermi.
grazie Paolo


p.s. mi suona strano che la palestra sia "commerciale"
sono tutti fenomeni
raul
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 30/01/2015, 12:59

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda simo58 » 06/02/2015, 15:51

si... perché viene in parte utilizzata da privati che organizzano corsi di ginnastica, ecc. ai quali emettiamo fattura.. pertanto il servizio di pulizia della palestra per una quota è imputata a servizi istituzionali e quindi soggetta a split payment e per una quota a servizi commerciali e quindi soggetta a reverse charge....
simo58
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/01/2015, 15:08

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda raul » 06/02/2015, 16:00

simo58 ha scritto:si... perché viene in parte utilizzata da privati che organizzano corsi di ginnastica, ecc. ai quali emettiamo fattura.. pertanto il servizio di pulizia della palestra per una quota è imputata a servizi istituzionali e quindi soggetta a split payment e per una quota a servizi commerciali e quindi soggetta a reverse charge....



che fortuna che hai, questa mi manca :mrgreen:
e quindi anche la luce, il riscaldamento tutto in quota parte ? ti invidio
sono tutti fenomeni
raul
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 30/01/2015, 12:59

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda simo58 » 06/02/2015, 16:11

si... in quota parte per la gestione IVA anche luce e riscaldamento... fortunatamente almeno queste due voci non entrano nel reverse charge, ma solo la pulizia....
un delirio.....
simo58
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/01/2015, 15:08

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Ragionier » 07/02/2015, 14:28

Anche io mi appresto a sperimentare dei casi di Reverse Charge su spese di pulizia.

Sintetizzando.

1) Split Payment
Mandato di 122, di cui 100 al fornitore e 22 che vengono regolati contabilmente con reversale in partita di giro. Il 16 del mese successivo pagato in uscita sulla predetta partita di giro.

2) Reverse Charge
Mandato di 122, di cui 100 al fornitore e 22 che vengono regolati contabilmente con reversale su titolo 3 delle entrate correnti. E basta.

Cosa sto sbagliando?
Ragionier
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/01/2015, 21:48

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron