Iva a debito derivante dall’alienazione di cespiti

Iva a debito derivante dall’alienazione di cespiti

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 25/03/2016, 12:29

Per quanto riguarda l'IVA a debito derivante dalle alienazioni di cespiti rilevanti ai fini dell’imposta, la soluzione contabile individuata dal nuovo principio prevede che la somma incassata a titolo di IVA tra le entrate da alienazioni possa essere destinata, una volta iscritta tra le entrate in conto capitale, a copertura delle spese correnti per il pagamento dell'IVA stessa.

Secondo il medesimo principio, risulta inoltre possibile destinare l'entrata in conto capitale corrispondente al debito IVA a copertura della spesa determinata dall'IVA dovuta per spese di investimento.

Il nuovo allegato 7 agli schemi del bilancio di previsione, nella definizione della verifica degli equilibri di bilancio, consente di evidenziare tale peculiare allocazione contabile nella voce «Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge».
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.