Nota informativa situazione crediti / debiti

Nota informativa situazione crediti / debiti

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 29/03/2016, 10:24

Una società partecipata rilascia la certificazione dei crediti / debiti al 31.12.2015, asseverata dal loro organo di revisione, riportando tra i crediti "fatture da emettere"...ma è corretto?? Se sono fatture ancora da emettere al 31 dicembre come posso vantare il credito?
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: Nota informativa situazione crediti / debiti

Messaggioda MICOL » 29/03/2016, 12:22

anche a me era successo , per me è corretto
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: Nota informativa situazione crediti / debiti

Messaggioda MICOL » 29/03/2016, 16:23

un ente che fa parte di un consorzio di polizia locale in liquidazione chiede l'attestazione relativa alla VERIFICA DEI CREDITI E DEI DEBITI RECIPROCI CON I PROPRI ENTI STRUMENTALI E LE SOCIETA’ PARTECIPATE

ma è dovuta? ai sensi di quale normativa?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: Nota informativa situazione crediti / debiti

Messaggioda SILVIA EMANUELLI » 29/03/2016, 17:18

Ai sensi dell'art. 11 comma 6 lettera j D.Lgs. 118/2011 "gli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci con i propri enti strumentali e le società controllate e partecipate. La predetta informativa, asseverata dai rispettivi organi di revisione, evidenzia analiticamente eventuali discordanze e ne fornisce la motivazione; in tal caso l’ente assume senza indugio, e comunque non oltre il termine dell'esercizio finanziario in corso, i provvedimenti necessari ai fini della riconciliazione delle partite debitorie e creditorie"
L'art. 6 comma 4 del D.L. 95/2012 prevedeva l'adempimento solo nei confronti delle società partecipate ma il D.Lgs. 118 lo estende anche agli enti strumentali.
SILVIA EMANUELLI
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 03/01/2015, 9:02

Re: Nota informativa situazione crediti / debiti

Messaggioda Andrea74 » 29/03/2016, 23:20

La rilevazione delle fatture da emettere è una tipica scrittura di integrazione nella contabilità economico-patrimoniale: va a contabilizzare i crediti maturati nei confronti di clienti (perché la prestazione risulta eseguita e completata), ma per i quali non è stata emessa la fattura entro il 31/12.
L'emissione della fattura non è elemento costitutivo del diritto di credito.
Per cui è corretto fare la verifica anche su questi dati.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Nota informativa situazione crediti / debiti

Messaggioda MICOL » 30/03/2016, 9:22

L’articolo 3 precisa che gli enti ammessi alla sperimentazione partecipano anche attraverso i propri organismi strumentali, come definiti dall’articolo 9 commi 7 e 8.
Il comma 7 definisce organismi strumentali delle regioni e degli enti locali, le loro articolazioni organizzative, anche a livello territoriale, dotate di autonomia gestionale e contabile, prive di personalità giuridica

quindi a mio parere il consorzio essendo con personalità giuridica non è soggetto a verifica

me la canto e me la suono :mrgreen:
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.