RENDICONTO E AVANZO VINCOLATO

RENDICONTO E AVANZO VINCOLATO

Messaggioda gi.gi81 » 30/03/2016, 13:32

Si sta procedendo a dettagliare l'avanzo vincolato in sede di rendiconto e mi sorgono i seguenti dubbi:
1) I FPV di parte corrente e capitale in entrata al 01/01/2015 scaturenti dal riaccertamento straordinario come partecipano alla determinazione del risultato di amministrazione visto che non si ccertano in entrata?
2) l'avanzo vincolato determinato in sede di riaccertamento straordinario applicato al bilancio di previsione 2015 e non avente impegno di spesa correlato nel 2015, può essere utilizzato solo per essere riapplicato al bilancio di previsione 2016 e quindi non deve essere considerato in sede di rendiconto tra i Fondi vincolati?
3) l'avanzo vincolato applicato al 2015 il cui impegno di spesa in conto capitale correlato è oggetto di reimputazione al 2016 come trova rappresentazione in rendiconto?

Grazie in anticipo
gi.gi81
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 22/11/2015, 0:50

Re: RENDICONTO E AVANZO VINCOLATO

Messaggioda Andrea74 » 30/03/2016, 14:31

1) non partecipa; al limite partecipano le economie di spesa finanziate dal FPV
2) se è stato applicato e non c'è stato impegno di spesa, torna ad essere un fondo vincolato dell'avanzo
3) diventa parte del FPV di spesa che viene scomputato dal risultato di amministrazione
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: RENDICONTO E AVANZO VINCOLATO

Messaggioda gi.gi81 » 30/03/2016, 17:04

Grazie mille..chiarissimo e puntuale come sempre. Grazie ancora.
gi.gi81
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 22/11/2015, 0:50

Re: RENDICONTO E AVANZO VINCOLATO

Messaggioda FINTRIBUTI2013 » 01/04/2016, 15:34

Sto determinando le parti dell'avanzo 2015, ma come devo considerare Fpv derivante da riaccertamento 2015? Gli stanziamenti di spesa ovviamente sono comprensivi delle somme reimputate, ma se sommo la componente A) dell'avanzo cioè la parte di avanzo 2014 non utilizzata, l'avanzo di parte corrente + la quota di avanzo applicata al bilancio 2015 + la quota di avanzo derivante dalla gestione dei residui non mi quadra proprio per l'importo del FPV 2015.
Aiuto non sto capendo più niente
FINTRIBUTI2013
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/01/2015, 17:27

Re: RENDICONTO E AVANZO VINCOLATO

Messaggioda Bologna » 02/04/2016, 11:24

Andrea74 ha scritto:1) non partecipa; al limite partecipano le economie di spesa finanziate dal FPV
2) se è stato applicato e non c'è stato impegno di spesa, torna ad essere un fondo vincolato dell'avanzo
3) diventa parte del FPV di spesa che viene scomputato dal risultato di amministrazione


in merito al punto 1 volevo evidenziare una parte di un articolo del sole 24 ore:

La composizione del risultato di amministrazione
Il risultato di amministrazione, secondo l'articolo 187 del Dlgs 267/2000, è costituito da fondi liberi, fondi vincolati, fondi destinati agli investimenti e fondi accantonati. Il risultato di amministrazione, come in passato, può determinarsi sommando quello dell'anno precedente con il risultato della gestione di competenza (accertamenti meno impegni) e con il risultato della gestione dei residui (residui passivi cancellati, meno residui attivi cancellati, più i maggiori residui attivi accertati). Tuttavia, a differenza del passato, occorre porre attenzione al fatto che il risultato di amministrazione non comprende le entrate accertate o la quota di avanzo applicata che hanno finanziato spese imputate agli esercizi successivi, rappresentate dal fondo pluriennale vincolato iscritto nella spesa. Sarà pertanto necessario verificare la corretta definizione del fondo pluriennale vincolato iscritto nella spesa dell'esercizio 2015, che costituisce il fondo pluriennale vincolato iscritto nella parte entrata del bilancio 2016, al fine di evitare una erronea determinazione del risultato di amministrazione. Il fondo pluriennale vincolato infatti non sarà costituito dalla semplice somma stanziata nella voce fondo pluriennale vincolato di parte spesa nel bilancio assestato 2015, ma piuttosto dalla somma degli impegni o delle prenotazioni assunte nell'esercizio 2015 e imputate agli esercizi 2016 e seguenti, finanziate da risorse vincolate accertate nell'esercizio 2015 o precedenti. Tra di essi vi rientrano le spese dell'accessorio relative al personale, destinate per loro natura ad essere pagate nell'esercizio 2016, nonchè le spese d'investimento per le quali entro la chiusura dell'esercizio è stata bandita la gara o per le quali sono state impegnate alcune voci del quadro economico dell'opera, diverse da quelle di progettazione.
Bologna
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/02/2016, 16:25

Re: RENDICONTO E AVANZO VINCOLATO

Messaggioda Bologna » 02/04/2016, 11:33

e volevo chiedere:

come può non partecipare il FPV in entrata?

come dice anche l'articolo, lo scorso anno (o - meglio - al 01.01.15) non è che il risultato di amministrazione, appunto 2014, risultasse aumentato a seguito del taglio di residui passivi ante 2015 da reimputare al 2015 (poniamo per Y euro) e da indicare al punto e) dell'allegato B/1 ...
infatti poi la stessa somma veniva indicata al punto g) del medesimo prospetto con il segno meno.

per analogia occorrerà conteggiare tra le componenti positive del risultato di ammin. 2015 anche Y in entrata, visto che vanno conteggiati - per lo stesso importo - gli impegni reimputati al 2015 in aggiunta a quelli "nativi" 2015

siete d'accordo??

grazie
Bologna
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/02/2016, 16:25

Re: RENDICONTO E AVANZO VINCOLATO

Messaggioda Andrea74 » 02/04/2016, 12:39

Non partecipa nel senso che non costituisce accertamento di competenza e quindi non può essere considerato entrata valida.
Nella sostanza, rappresentando entrate già accertate o riscosse, nel metodo classico di determinazione del risultato di amministrazione, il FPV è ricompreso o fra i residui attivi o nel fondo cassa. Non deve però essere portato in aumento come se fosse un nuovo accertamento.

Tant'è che se si calcola l'avanzo con il metodo avanzo anno precedente + maggiori entrate - minori entrate - minori spese, il FPV (esattamente come l'avanzo applicato) dev'essere conteggiato come una minore entrata, perché è stanziato in bilancio di previsione ma non c'è l'accertamento.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: RENDICONTO E AVANZO VINCOLATO

Messaggioda peppe73 » 03/04/2016, 15:35

Ma per quale FPV 2015 non ti quadra?in entrata o in uscita?
FINTRIBUTI2013 ha scritto:Sto determinando le parti dell'avanzo 2015, ma come devo considerare Fpv derivante da riaccertamento 2015? Gli stanziamenti di spesa ovviamente sono comprensivi delle somme reimputate, ma se sommo la componente A) dell'avanzo cioè la parte di avanzo 2014 non utilizzata, l'avanzo di parte corrente + la quota di avanzo applicata al bilancio 2015 + la quota di avanzo derivante dalla gestione dei residui non mi quadra proprio per l'importo del FPV 2015.
Aiuto non sto capendo più niente
peppe73
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/04/2016, 9:13

Re: RENDICONTO E AVANZO VINCOLATO

Messaggioda FINTRIBUTI2013 » 03/04/2016, 16:42

Per fpv in entrata. Per quadrare devo considerarlo come l'avanzo applicato e quindi toglierlo dal l'avanzo dello scorso anno ante riaccertamento. Alla luce di quanto letto ho capito così. O sbaglio ancora?
FINTRIBUTI2013
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/01/2015, 17:27

Re: RENDICONTO E AVANZO VINCOLATO

Messaggioda Rag. » 04/04/2016, 10:33

per me è così:

se calcoli l'avanzo 2015 sommando a quello al 31/12/2014 (non al 01/01/2015, da riacc. straordinario) :
*1 più le maggiori entrate meno le minori entrate
*2 più le minori uscite meno le maggiori uscite

ti troverai tra le *1 l'avanzo 2014 applicato al 2015 e il FPV in entrata al 01/01/2015

ti può esser d'aiuto??
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.