FSC 2016

FSC 2016

Messaggioda finanziaria 5 » 01/04/2016, 16:11

Alla voce C3 ristoro agevolazione IMU terreni mi compare un importo che mi sembra alto anche perché non ho situazioni particolari di terreni. Ben venga l'importo più alto delle aspettative ma non vorrei avere sorprese dopo Ma esattamente a cosa si riferisce? Qualcun altro ha un importo anomalo?
finanziaria 5
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/01/2015, 10:29

Re: FSC 2016

Messaggioda lucio guerra » 02/04/2016, 13:21

la voce C3 non dovrebbe essere il ristoro dell'imu terreni per i comuni che dal 2016 sono esenti imu (soggetti imu 2014-2015), ma una quota fsc che va a finanziare le agevolazioni imu terreni per quei comuni che nel 2016 sono ancora soggetti a imu terreni, su tutto il territorio o parte del territorio (comuni "PD")

In sostanza il ristoro totale TASI avviene direttamente con un incremento FSC, mentre il ristoro totale IMU Terreni per i comuni che dal 2016 sono esenti imu (soggetti imu 2014-2015), avviene senza applicazione della detrazione IMU terreni nel 2016 che era stata invece applicata per il calcolo FSC 2015

Varia inoltre il Recupero Saldi Negativi (quota alimentazione FSC) che nel 2015 era del 38,23% mentre nel 2016 scende al 22,43, per effetto del quale saranno trattenute meno risorse dall'agenzia entrate in sede di riversamento delle somme versate per imu dai contribuenti

questa è almeno la mia ricostruzione ...........
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: FSC 2016

Messaggioda manuela1965 » 02/04/2016, 16:30

lucio guerra ha scritto:la voce C3 non dovrebbe essere il ristoro dell'imu terreni per i comuni che dal 2016 sono esenti imu (soggetti imu 2014-2015), ma una quota fsc che va a finanziare le agevolazioni imu terreni per quei comuni che nel 2016 sono ancora soggetti a imu terreni, su tutto il territorio o parte del territorio (comuni "PD")

In sostanza il ristoro totale TASI avviene direttamente con un incremento FSC, mentre il ristoro totale IMU Terreni per i comuni che dal 2016 sono esenti imu (soggetti imu 2014-2015), avviene senza applicazione della detrazione IMU terreni nel 2016 che era stata invece applicata per il calcolo FSC 2015

Varia inoltre il Recupero Saldi Negativi (quota alimentazione FSC) che nel 2015 era del 38,23% mentre nel 2016 scende al 22,43, per effetto del quale saranno trattenute meno risorse dall'agenzia entrate in sede di riversamento delle somme versate per imu dai contribuenti

questa è almeno la mia ricostruzione ...........


Dov'è che trovo il rimborso per terreni agricoli condotti da coltivatori diretto o IAP?
Se fosse il dato C3 è completamente sballato, ovvero molto inferiore rispetto ai mancati introiti IMU da terreni agricoli.
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: FSC 2016

Messaggioda lucio guerra » 02/04/2016, 17:20

Anche se stimata male ...come sempre ...dovrebbe essere la voce c3. ... per avere valorizzata la voce c3 dovresti essere un comune dove ancora è dovuta imu terreni
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: FSC 2016

Messaggioda manuela1965 » 02/04/2016, 18:03

lucio guerra ha scritto:Anche se stimata male ...come sempre ...dovrebbe essere la voce c3. ... per avere valorizzata la voce c3 dovresti essere un comune dove ancora è dovuta imu terreni



Andiamo bene, incasserò in meno 100 e questi mi calcolano 30 di rimborso.
Ma dove li avranno presi questi dati?? Stimati a spanne?
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: FSC 2016

Messaggioda lucio guerra » 02/04/2016, 18:38

Nel tuo caso devi sommare la voce c3 con quanto ti avevano detratto per i terreni 2015 (-98.031,68) che nel 2016 non ti detraggono
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.