residui attivi

residui attivi

Messaggioda Marsar » 01/04/2016, 17:00

Altro dubbio: Ma posso considerare un residuo attivo 2015 reimputato nel 2016 come "nuova entrata" che finanzia "nuova spesa" eventualmente vincolata?

Grazie
Marsar
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/01/2015, 10:13

Re: residui attivi

Messaggioda Andrea74 » 02/04/2016, 1:22

Se il residuo attivo reimputato non è correlato ad alcuna spesa, è un'entrata di competenza 2016 che finanzia il complesso delle spese di quell'esercizio (minore entrata negli esercizi precedenti = maggiore entrata nell'esercizio di reimputazione)
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: residui attivi

Messaggioda kicerog » 02/04/2016, 6:17

Andrea74 ha scritto:Se il residuo attivo reimputato non è correlato ad alcuna spesa, è un'entrata di competenza 2016 che finanzia il complesso delle spese di quell'esercizio (minore entrata negli esercizi precedenti = maggiore entrata nell'esercizio di reimputazione)

Come dire che non avevo giustificazione ad accettare nel 2015 ma l'avrò nel 2016 e quindi non dovrei accertare e reimputare ma stanziare ex novo 2016?
Grazie.
kicerog
 

Re: residui attivi

Messaggioda prenotato » 02/04/2016, 8:42

Era un'entrata che avrebbe dovuto essere accertata direttamente nel 2016
prenotato
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 25/12/2014, 18:03


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.