Ordinaria follia.

Ordinaria follia.

Messaggioda manuela1965 » 01/04/2016, 21:41

Attualmente sono alle prese con:

Certificazione patto.
Relazione conto annuale... a seguire conto annuale.
Relazione tecnica al Rendiconto.
Schema rendiconto.
Schema bilancio.
Rendiconto e relativi allegati.
DUP. ???
Nota integrativa Bilancio ( ma che bestia è?)
Bilancio e relativi allegati.
Parere revisore bilancio
Parere revisore Rendiconto.
SIRECO ...piccolo assaggio di quello che mi aspetta.
Verifica di cassa 1° tr.
IVA splittata Marzo
IVA trimestre.
Fatture da pagare.
Certificazione crediti e debiti partecipate ( che non trasmettono)
Chiusura di 2 conti postali.
Regolamento IMU nuovo e delibera
Regolamento TASI nuovo e delibera
Determinazione aliquote IMU e TASI e delibere
Accertamenti IMU e TASI 2014
Qualche determina.
Qualche delibera.
Incazzature varie con Amministratori.


Sono da sola...ma se vado in malattia per un paio di mesi che succede?
ah...ci pensa il Segretario Comunale e il revisore. Allora ci vado.
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda jacosans » 01/04/2016, 22:26

Dalle 8:00 alle 20:00 in ufficio, personale a disposizione che è poco e si lamenta e giustamente pretende in quando ha ferie arretrate e ore in esubero, oltre 60 giorni di ferie, carichi di lavoro fino alla gola e paga uguale ad altri responsabili con il solo compito di mandare un operario ad aprire e chiudere l'acqua e firmare qualche determina.... Altro che metterci in malattia, qui proprio non ci possiamo permettere di ammalarci :roll: :roll: :roll:
jacosans
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10/02/2016, 1:25

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda iena » 01/04/2016, 22:44

Vi capisco, anche io praticamente tutto il giorno in ufficio. Io e i dipendenti del mio servizi abbiamo ferie arretrate per almeno 60 giorni di media non considerando le ferie del 2016. I dipendenti del mio settore si lamentano per fare straordinari e perchè non possono fare le ferie. Io cerco di farli rimanere il meno possibile perchè sono consapevole che non è giusto che altri fanno tranquillamente le ferie a fine mese recuperano tutti gli straordinari fatti e poi in sede di valutazioni hanno anche le stesse valutazioni.
Mi lamento dicendo che non è possibile continuare con questi ritmi che io non ce la faccio più a stare a lavorare dalle 8 alle 20 ma per tutta risposta mi dicono che nessuno me lo ha chiesto e checomunque io sono la responsabile e non ho limiti allos traordinario................ non ho nemmeno il tempo di appurare. Mi fanno anche capire che se devo stare così tanto tempo è colpa mia.

Non so voi ma io non riesco nemmeno più a leggere le normative come si deve.................... e questo non è giusto visto che poi noi rispondiamo in prima persona degli errori commessi e delle omissioni.

A volte non so dove segretari e amministratori vivano o non capiscono o non vogliono capire le difficoltà dei servizi finanziari.

Dimenticavo in tutto questo mi viene anche preannunciato che nell'ambito di una riorganizzazione degli uffici mi daranno nuovi compiti chiaramente togliendoli a quei responsabili che il pomeriggio certamente non restano con me e cha a fine mese non hanno ore ddi straordinario se non quelle che possono riscuotere in base a norme particolari.

Scusate per lo sgìfogo ma non so proprio cosa fare................. forse la medicina migliore sarebbe farci pensare il Segretario oppure fare una rotazioane fra i responsabili dell'ente
iena
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 14/01/2015, 23:42

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda sissi71 » 01/04/2016, 23:27

In ufficio dalle 8 alle 20!!!!!!
Un continuo rincorrere le scadenze più assurde. Per la relazione dei revisori è arrivata la proroga.......... Mi chiedo: i responsabili dei servizi finanziari, che nei piccoli comuni sono quasi sempre da soli, chi li Tutela????????
sissi71
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/01/2015, 17:40

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda iena » 01/04/2016, 23:35

appunto ragioniere di 2 piccoli comuni in contemporanea unico dato positivo collaboratori validissimi...................
iena
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 14/01/2015, 23:42

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda Ragioniere 70 » 02/04/2016, 9:18

una descrizione perfetta e puntuale della situazione .
Ragioniere 70
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 01/01/2015, 14:02

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda ullifa » 02/04/2016, 10:57

..come noto i segretari..sono dei....scusate mi si è inceppata la tastiera.

Gli amministratori, mia esperienza decennale, si calano le braghe e si umettano a dovere davanti agli uffici tecnici..

i revisori ci sono quelli più volenterosi e quelli meno ma rimangono sempre "terzi" rispetto all'ente..


la ragioneria..boh..non è quella che fabbrica i soldi...!!
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda manuela1965 » 02/04/2016, 16:21

dimenticavo, stipendi fermi al 2009!!!!!!!!!!!!!!!!!
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda Daniela Carboni » 02/04/2016, 17:14

Sentirsi dire da chi dovrebbe esserti di supporto che è tutto bloccato per colpa dell'ufficio e che la normativa ormai è vista e rivista....questo è proprio il massimo !!!
Siamo tutti "limitati che non riusciamo a capire"....questi uffici che si fanno "troppi problemi"...."che cosa ci vuole ad applicare la nuova contabilità e i nuovi vincoli"....
Non esprimo a parole quello che penso perchè non si potrebbe riportare!!!! :o
Daniela Carboni
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 16/01/2015, 20:16

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda SOLVECOAGULA » 02/04/2016, 18:30

iena ha scritto: checomunque io sono la responsabile e non ho limiti allos traordinario................ non ho nemmeno il tempo di appurare. Mi fanno anche capire che se devo stare così tanto tempo è colpa mia.


Hai ovviamente dei limiti allo straordinario. E' solo che le prime tot ore che eccedono l'ordinario non sono pagate. Io vivo in una Regione particolare, con un comparto proprio, da noi sono 120.
Cioè 120 ore di straordinario rientrano nel pacchetto dell'incarico, non retribuite, dalla 121a in poi vanno autorizzate e, in questo caso, remunerate.
Magari sarà diverso il limite da tuo contratto collettivo, ma hai sicuramente un massimo di non pagabili anche tu.

Non occorre appurare nulla, basterebbe un minimo di basi di diritto del lavoro (non sto facendo sarcasmo su di te).

Diciamo che dalla prima epoca di prima industrializzazione, quando i bambini venivano inseriti per 12 ore al giorno in miniera ne è passata di acqua sotto i ponti, ma non in tutti gli ambiti se ne tiene conto. Vergogna.



Io non sono responsabile, talvolta mi chiedo come mi comporterei, talvolta mi vien da pensare che guadagnare tot cento Euro in più per pagarmi le medicine e gli esami medici...
Ultima modifica di SOLVECOAGULA il 02/04/2016, 19:06, modificato 1 volta in totale.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.