Limite indebitamento art. 204 TUEL

Limite indebitamento art. 204 TUEL

Messaggioda teoz » 02/04/2016, 14:14

Ma il limite dell'indebitamento di cui all'art. 204 TUEL, per l'anno 2016, è il 10% o 8% ??? quale il riferimento vigente ???
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Re: Limite indebitamento art. 204 TUEL

Messaggioda Andrea74 » 02/04/2016, 15:18

10%. Il riferimento è proprio l'art. 204.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Limite indebitamento art. 204 TUEL

Messaggioda teoz » 02/04/2016, 15:41

ok grazie. Mi era venuto un dubbio perché nella bozza del parere del Revisore (ANCREL) c'era un foglio di calcolo che riportava 8%.
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Re: Limite indebitamento art. 204 TUEL

Messaggioda andrea01 » 02/04/2016, 15:42

Nell'anno 2016 oltre al rispetto del limite di indebitamento quali sono gli altri limiti da rispettare, e scaturanti da quali norme post armonizzazione e legge di stabilità 2016, per la contrazione di un mutuo?
Grazie
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: Limite indebitamento art. 204 TUEL

Messaggioda Andrea74 » 02/04/2016, 15:44

Il rispetto del pareggio di bilancio.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Limite indebitamento art. 204 TUEL

Messaggioda Andrea74 » 02/04/2016, 15:45

teoz ha scritto:ok grazie. Mi era venuto un dubbio perché nella bozza del parere del Revisore (ANCREL) c'era un foglio di calcolo che riportava 8%.


Sì il riferimento è sbagliato sul modello.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Limite indebitamento art. 204 TUEL

Messaggioda andrea01 » 02/04/2016, 15:49

Andrea74 ha scritto:Il rispetto del pareggio di bilancio.

Si può verificare che ho il pareggio di bilancio il limite di indebitamento e non essere in condizione di non contrarre mutuo?
GRAZIE
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: Limite indebitamento art. 204 TUEL

Messaggioda teoz » 02/04/2016, 20:23

direi proprio di no ...se rientri nei parametri, puoi contrarre nuovi indebitamenti
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Re: Limite indebitamento art. 204 TUEL

Messaggioda andrea01 » 03/04/2016, 9:36

teoz ha scritto:direi proprio di no ...se rientri nei parametri, puoi contrarre nuovi indebitamenti

Mi riferivo al fatto che oltre al limite dell'art.204 del TUEL La capacita' di indebitamento 2016 non puo' essere superiore alla quota capitale da restituire nell'anno, a meno di intese su base regionale ma non riesco a trovare la fonte normativa di riferimento!
GRAZIE
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: Limite indebitamento art. 204 TUEL

Messaggioda PINCOPALLO » 03/04/2016, 17:58

teoz ha scritto:ok grazie. Mi era venuto un dubbio perché nella bozza del parere del Revisore (ANCREL) c'era un foglio di calcolo che riportava 8%.

Scusa,ma a quale modello ti riferisci? Lo schema ANCREL per il bilancio 2016 indica correttamente il 10% (pagg. 43 e 44).
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.