Rendiconto 2015

Rendiconto 2015

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 08/04/2016, 9:30

In occasione della redazione del rendiconto 2015, gli enti si trovano alle prese con la quantificazione corretta dei risultati di gestione e amministrazione ottenuti dal bilancio redatto secondo il DPR n. 194/1996 e dal bilancio redatto secondo le nuove norme del DLgs. n. 118/2011.

Gestione di competenza – Il rendiconto redatto secondo le modalità previste dall’armonizzazione contabile non tiene in considerazione il risultato inerente la gestione di competenza. Pertanto si rende necessario l’aggiornamento dei parametri di deficitarietà strutturale dei bilanci locali. Il risultato della gestione di competenza potenziata e quello della gestione di competenza pura differiscono tra loro per un importo pari al saldo tra FPV di entrata e FPV di spesa.

Gestione dei residui – La gestione dei residui rimane invariata in entrambi i casi: il risultato è dato dalla somma tra 1) insussistenze sui residui passivi, 2) maggiori residui attivi, 3) insussistenze sui residui attivi. Le variazioni rilevanti in sede di rendiconto sono solo quelle derivanti dal riaccertamento ordinario 2015 e non quelle conseguenti al riaccertamento straordinario 2014.

Risultato di amministrazione – Il risultato di amministrazione ex DPR n. 194/1996 si ottiene: fondo di cassa finale + residui attivi – residui passivi + fondo pluriennale vincolato. Quest’ultimo elemento non è, invece, conteggiato nel risultato di amministrazione previsto dal DLgs. n. 118/2011. Dunque, la differenza tra i due risultati deve coincidere con l’importo del fondo pluriennale vincolato di spesa.

Avanzo o disavanzo – L’avanzo da considerare è quello risultante nel rendiconto armonizzato, dopo una verifica sui vari fondi: solo nel caso in cui i fondi liberi siano in positivo, l’ente risulterà “in avanzo”. In caso contrario, invece, cioè in presenza di una quota insufficiente di fondi liberi rispetto all’ammontare dei vincoli, l’ente si troverà in condizione di disavanzo e sarà soggetto all’immediata applicazione dell’obbligo di ripiano.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Re: Rendiconto 2015

Messaggioda andrea01 » 09/04/2016, 10:42

Complimenti, questo si che è un articolo CONSISTENZIALE E COSTRUTTIVO PER LA CONOSCENZA DELLA MATERIA CONTABILE, PECCATO CHE è CIRCOSCRITTO A UN SOLO ARGOMENTO!
Un testo sull'argomento Consuntivo di questo taglio pratico lo comprerei subito!
E per dirla con Giusti
Il fare un libro è meno che niente, | se il libro fatto non rifà la gente
GRAZIE
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.