Pagina 1 di 1

OBIETTIVO DI fINANZA PUBBLICA

MessaggioInviato: 11/04/2016, 11:48
da andrea01
Lo specifico obiettivo 2016 che i Comuni devono raggiungere è un saldo finanziario non negativo in termini di competenza tra entrate finali e spese finali, sia nella fase di previsione sia di rendiconto.
Ciò premesso nel Bilancio 2016 l’ EQUILIBRIO ENTRATE FINALI - SPESE FINALI in che termini si deve rispettare cioè stanziamenti accertamenti- incassi/stanziamenti –impegni –pagamenti-
Stesso discorso dicasi a rendiconto e per i successivi anni 2017-2018
GRAZIE

Re: OBIETTIVO DI fINANZA PUBBLICA

MessaggioInviato: 13/04/2016, 8:49
da andrea01
Vorrei avere gentilmente un riscontro!
GRAZIE

Re: OBIETTIVO DI fINANZA PUBBLICA

MessaggioInviato: 13/04/2016, 9:48
da decima
Stanziamenti in sede di bilancio, accertamenti/impegni in sede di rendiconto

Re: OBIETTIVO DI fINANZA PUBBLICA

MessaggioInviato: 13/04/2016, 9:56
da Paolo Gros
ma di quali obiettivi si parla in mancanza di assoluta coerenza del legislatore che ormai nelle mani dei tecnic di ministero non capisce piu' nulla ....da un lato la competenza ptenziata che e' un principio di pura cassa e dall'altraa parte un aptto di sola competenza ...suvvia ricorrano ad un medico , ma che sia un buon medico

Re: OBIETTIVO DI fINANZA PUBBLICA

MessaggioInviato: 13/04/2016, 11:00
da andrea01
decima ha scritto:Stanziamenti in sede di bilancio, accertamenti/impegni in sede di rendiconto

Rigrazio "Decima" per il gentile riscontro.
GRAZIE

Re: OBIETTIVO DI fINANZA PUBBLICA

MessaggioInviato: 13/04/2016, 11:22
da andrea01
Paolo Gros ha scritto:ma di quali obiettivi si parla in mancanza di assoluta coerenza del legislatore che ormai nelle mani dei tecnic di ministero non capisce piu' nulla ....da un lato la competenza ptenziata che e' un principio di pura cassa e dall'altraa parte un aptto di sola competenza ...suvvia ricorrano ad un medico , ma che sia un buon medico

Paolo,L'obiettivo è duplice :
1° Risparmiare sugli enti locali dando sempre meno trasferimenti;
2° quei pochi soldi che vengono trasferiti farli spendere il meno possibile con regole e controregole.
Più volte ho chiesto la Paternità o Maternità della competenza potenziata per mandare elogi ad personam a chi ha "inventato" cotanto Scempio pardon Scibile Contabile!
Ma non ho avuto mai riscontro su questo e sul precedente Forum( per carità non è obbligatorio rispondere!).Ricordo di essere stato il primo ha scrivere sull'entrata in vigore della nuova contabilità anche se Mi hai sempre risposto che non sabebbe mai andata in vigore e sarebbe fallito tutto, anche se po hai istituito giustamente una sezione apposita sulla nuova contabilità.Gli incompetenti tecnici del Ministero se ne fregano altamente delle difficoltà operative che si incontrono sul campo , per loro l'importante è trovare le trappole legislative e contabili per togliere quanti più soldi è possibile agli Enti Locali, il resto non conta niente e nessuno!
Buon lavoro a tutti.