acquisti inferiori a 1000 euro

acquisti inferiori a 1000 euro

Messaggioda ines » 11/04/2016, 13:04

Secondo voi i micro affidamenti di beni e servizi sotto i 1.000 euro che a partire dal 1° gennaio 2016 non ricadono più nell’obbligo di approvvigionamento telematico introdotto dalla Speding Review del 2012 (CONSIP) sono da intendersi iva compresa o iva esenti?
Ciao e grazie
ines
Avatar utente
ines
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 07/01/2015, 14:40

Re: acquisti inferiori a 1000 euro

Messaggioda decima » 11/04/2016, 13:34

iva esclusa
decima
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 02/01/2015, 14:05

Re: acquisti inferiori a 1000 euro

Messaggioda ines » 11/04/2016, 13:45

Si? sarebbe bello. grazie che mi hai risposto , ne sei certo ma come mai dici così? c'e qualche normativa?
Avatar utente
ines
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 07/01/2015, 14:40

Re: acquisti inferiori a 1000 euro

Messaggioda Laura14 » 12/04/2016, 13:00

Una domanda: ma si possono fare più acquisti con lo stesso fornitore nell'arco dell'anno se non si superano i 1.000,00 euro , come previsto dalla normativa?
Laura14
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/01/2015, 14:25

Re: acquisti inferiori a 1000 euro

Messaggioda prenotato » 13/04/2016, 9:23

i 1000 euro sono iva esclusa perchè il codice degli appalti e le direttive comunitarie sono sempre al netto dell'iva.

l'unica limitazione è il fatto che non frazionare artificiosamente gli acquisti al fine di stare sotto questa soglia e l'arco di tempo da prendere come riferimento è l'anno.
prenotato
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 25/12/2014, 18:03


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.