Buongiorno, l’Esempio n. 5) riportato nell’Allegato 4/2 al D. Lgs. 118/2011, al punto 2) riporta che in occasione della predisposizione del bilancio di previsione (che, ai sensi del Tuel, dovrebbe essere approvato entro il 31 dicembre dell’esercizio precedente..) va calcolata, per ciascuna entrata di cui al punto 1), la media tra incassi in c/competenza + c/residui ed accertamenti degli ultimi 5 esercizi.
Per il bilancio di previsione 2016, pertanto, i dati da prendere a base del suddetto calcolo riguardano quelli risultanti dai rendiconti 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014 ?? Solo questi, infatti, risultano essere stati approvati alla data del 31.12.2015, data prevista dal Tuel per l’approvazione del bilancio 2016 (fatte salve ovviamente le successive proroghe).
Vi sembra corretto questa modalità di calcolo? Quali annualità considerate nella determinazione della media richiesta ai fini della quantificazione, nel previsionale 2016, del FCDE?
Grazie